Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaTurismoLavoro › Nuovi esami per guida turistica
S.A. 21 dicembre 2012
Nuovi esami per guida turistica
Dopo 5 anni l’assessorato regionale del Turismo ha avviato con decreto i bandi di concorso per l’accertamento dei requisiti di qualificazione per guida turistica, guida ambientale – escursionistica e direttore tecnico di agenzia di viaggi


CAGLIARI - Per garantire nuove opportunità lavorative nel turismo, dopo 5 anni tornano gli esami di abilitazione all’esercizio di guida turistica, guida ambientale – escursionistica e direttore tecnico di agenzia di viaggi. L’assessore regionale del Turismo, Luigi Crisponi, ha avviato con decreto i bandi di concorso per l’accertamento dei requisiti di qualificazione delle tre professioni.

Gli esami precedenti erano iniziati nel 2007, il provvedimento assessoriale, pertanto, copre l’esigenza di dare immediato e massimo accesso alle professioni e garantisce semplificazione e speditezza dell’azione amministrativa. «È una risposta – ha affermato l’assessore Crisponi durante la conferenza di presentazione del provvedimento - alle istanze dei territori vocati a figure di alta specializzazione e al mercato che richiede qualità e professionalità dell’offerta. Con l’iscrizione all’albo regionale tanti giovani potenziali professionisti di valore avranno l’occasione di proporsi nel settore».

L’organizzazione e l’espletamento delle prove si svolgeranno in collaborazione con le Università di Cagliari e Sassari (e consorzi collegati). Le convenzioni con gli atenei prevedono l’obbligo di completare le prove, che si svolgeranno a Oristano, per guida turistica, a Nuoro, per guida ambientale – escursionista, e a Olbia, per direttore tecnico, entro tre mesi dal ricevimento dell’elenco degli ammessi agli esami. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione si apriranno il prossimo 30 dicembre e si chiuderanno il 31 gennaio 2013.

La novità è la dislocazione territoriale differenziata degli esami, coerente con le competenze dei consorzi universitari convenzionati, che contribuirà alla velocizzazione dell’iter di abilitazione alla professione, che sarà di soli 4 mesi. Le commissioni d’esame, nominate dall’assessorato, saranno costituite da docenti universitari ed esperti individuati dalle Università e, in sede di prova orale, da docenti di lingua straniera o madrelingua. Per ottenere la qualifica, gli ammessi alle selezioni dovranno superare una prova scritta e una orale. La guida turistica abilitata in altre Regioni o Paesi dell’Ue, per iscriversi nei registri della Sardegna (al quale attualmente risultano iscritte 1454 guide turistiche e 645 ambientali) dovrà sostenere un esame integrativo con oggetto peculiarità storiche, archeologiche, monumentali, museali e naturalistiche sarde.
Commenti
18:23
Nonostante l’attivazione di una procedura di raffreddamento e una convocazione ufficiale presso il Comune di Alghero, durante la quale sono state illustrate le problematiche dei dipendenti, la società non avrebbe adottato alcuna misura concreta per risolvere le criticità segnalate
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)