Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › Politiche linguistiche, summit a Sant´Anna
Red 29 ottobre 2012
Politiche linguistiche, summit a Sant´Anna
Suggerite alcune azioni immediate e a medio-lungo termine per dare visibilità all´uso sociale ed istituzionale dell´algherese. Il prossimo incontro operativo è fissato per il giorno 6 di novembre


ALGHERO - «Finalmente il Comune di Alghero si fa carico responsabilmente del suo dovere di organismo istituzionale referente della politica linguistica della città, svolgendo il ruolo di guida e di coordinamento di tutte le azioni e strategie finalizzate alla promozione del Catalano di Alghero, e inoltre unificando i contributi e le esperienze delle associazioni al fine di formulare una proposta omogenea ed esaustiva per una efficace programmazione della politica linguistica». Sono le dichiarazioni del Sindaco Stefano Lubrano e l'Assessore alle Politiche Linguistiche Romina Caula in occasione dell'incontro tra le associazioni culturali che operano nel campo della salvaguardia del catalano di Alghero.

Ateneu Alguerès, Òmnium Cultural de l'Alguer, Obra Cultural, Associació per a la Salvaguarda del Patrimoni Històricocultural de l'Alguer, e l'Escola de Alguerés Pasqual Scanu, con i rispettivi presidenti Antonio Frulio, Stefano Campus, Pino Tilloca, Guido Sari, Nicolino Spiritu, si sono ritrovate giovedì 25 ottobre a Sant'Anna per l'avvio di un confronto per condividere la programmazione delle azioni per promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dal catalano di Alghero.

L'obiettivo è quello di mettere a sistema le realtà che si occupano di salvaguardia della lingua, supportando il loro lavoro e programmando una serie di incontri per definire un percorso comune per la promozione dell'uso della lingua, da attuarsi anche attraverso attività di tipo sociale, istituzionale e ludico in grado di creare opportunità ulteriori di promozione e diffusione culturale. Le cinque associazioni, che hanno indicato attraverso un loro “portavoce” una proposta di massima unitaria e condivisa, hanno accolto con favore il progetto dell'Amministrazione che intende dotare l'Assessorato di una struttura amministrativa che dovrà occuparsi delle politiche linguistiche.

INCONTRO PUBBLICO SUL CATALANO DI ALGHERO (24 Maggio 2012)

Nella foto: Stefano Lubrano in occasione dell'incontro pubblico con le associazioni linguistiche durante la campagna elettorale
Commenti

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)