Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteFinanziamenti › Accordo Quadro per Molentargius
Red 22 ottobre 2012
Accordo Quadro per Molentargius
Firmato l’accordo di Programma Quadro che stanzia 20 milioni per la valorizzazione e tutela del compendio di Molentargius


CAGLIARI - La Giunta regionale stanzia 20 milioni di euro dal fondo infrastrutture per lo sviluppo delle attività produttive, per la valorizzazione e tutela del compendio Molentargius, Saline, Litorali e di tutta l’area vasta di Cagliari. La firma del Programma Quadro è stata sottoscritta oggi dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci e dall’assessore dell’Ambiente, Giorgio Oppi, alla presenza dei sindaci di Cagliari, Quartu, Quartucciu, Selargius e della Provincia di Cagliari.

«Un accordo importante - ha messo in risalto il presidente Cappellacci - per un lavoro che procede in modo spedito. Si tratta di un investimento che può restituire alla comunità un compendio di notevole rilevanza. Le risorse verranno utilizzate non solo per il recupero degli edifici ma anche e soprattutto per la valorizzazione a fini culturali e turis»tici di uno spazio del quale si potranno riappropriare tutti i cittadini.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore dell’Ambiente Giorgio Oppi: «Per la gestione del Parco - ha spiegato - la Giunta ha stanziato per il Consorzio di gestione 700 mila euro per il 2012 e 600 mila per ciascuno degli anni 2013 e 2014. Da quest’anno con una legge dello scorso giugno, inoltre, abbiamo destinato un milione e seicento mila euro per Molentargius e autorizzato il Consorzio al rinnovo per altri sei mesi del personale precario». A margine della sottoscrizione è intervenuto anche il vice presidente e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, che ha seguito l’intero iter del Progetto.

«Nel corso di tutta la fase di preparazione che ha portato all’accordo odierno – ha sottolineato - c’è stato un clima di generale coesione tra Regione, comuni interessati e Provincia per valorizzare al massimo un compendio naturalistico di straordinario valore che, una volta decollato il progetto potrà avere importantissime ricadute per i territori interessati creando le condizioni per implementare le attività produttive».
Commenti
15/9/2025
Il presidente delle Misericordie si rivolge direttamente alla presidente Todde: «Contributi tagliati nel tempo e ora fermi da due anni: rischiamo di non riuscire a garantire il servizio, convenzione da rivedere»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)