Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaPorto › Biglietteria Tirrenia alla Stazione marittima
S.A. 19 ottobre 2012
Biglietteria Tirrenia alla Stazione marittima
Apre i battenti, nella struttura gestita dal Comune di Porto Torres, l’agenzia della Tirrenia, a quasi dieci anni dalla realizzazione della stazione


PORTO TORRES - A quasi dieci anni dalla realizzazione della stazione marittima di Porto Torres si insedia nella struttura la prima biglietteria di una compagnia di navigazione. L’edificio gestito dal Comune attraverso la società in house Multiservizi Porto Torres ospita, infatti, da qualche giorno l’agenzia della Tirrenia.

La stazione marittima si affaccia sulle banchine dello scalo ed è adiacente al Museo del Porto. La struttura non era mai stata adoperata, finora, per fornire servizi ai viaggiatori, nonostante quasi dieci anni fa fosse stata costruita per questi scopi. «È il primo tassello inserito dalla nostra amministrazione comunale nel piano di riorganizzazione dei servizi ai passeggeri che transitano a Porto Torres. La comunità – sottolinea Beniamino Scarpa – attendeva da tempo che la stazione marittima venisse destinata alle attività per cui era stata ideata e realizzata. Finalmente le biglietterie, dopo undici anni, lasciano il porto industriale e ritornano nel porto civico, a pochi passi dal centro cittadino. Sin dall’inizio del mandato ci siamo adoperati perché ciò accadesse e ora cominciamo a intravedere il raggiungimento di questo obiettivo».

Nell’agenzia Tirrenia sono attivi sia i servizi per i passeggeri che per le aziende di autotrasporto. La stazione marittima ha un’ampia sala d’attesa, telefoni pubblici funzionanti e servizi igienici. «Nelle prossime settimane si dovranno insediare anche altre agenzie delle compagnie di navigazione che operano a Porto Torres – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici e alla Portualità, Angelo Acaccia – e stiamo verificando la possibilità di istituire un servizio di sicurezza e guardiania gratuito grazie alla collaborazione della compagnia barracellare».

Con l’apertura delle biglietterie sarà accelerata la procedura di insediamento di un bar con tavola calda, appalto assegnato a una società privata attraverso una gara pubblica. Sono diversi i box interni ancora disponibili: negli uffici comunali si sta lavorando alla predisposizione dei bandi di gara per l’implementazione di ulteriori servizi. La struttura sarà a disposizione dei passeggeri a piedi, di quelli che utilizzeranno il bus-navetta o i mezzi di proprietà e di coloro che arriveranno a Porto Torres in treno, il cui capolinea si trova proprio nello spazio prossimo alla stazione marittima.

Nella foto: gli utenti allo sportello
Commenti
11:05
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)