Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCulturaLingue › Studenti sardi alla scoperta della Catalunya
S.A. 19 luglio 2012
Studenti sardi alla scoperta della Catalunya
Un viaggio per gli alunni sardi del progetto Fils in Catalogna per approfondire la cultura catalana e l´utilizzo della lingua


ALGHERO - Un viaggio di studi in Catalogna per alunni sardi del progetto Fils - Formazione Insegnanti di Lingua Sarda - è stato organizzato dall'Università di Cagliari, in collaborazione con la Delegazione della Generalitat catalana ad Alghero. L'obiettivo della visita è stato conoscere in modo approfondito come la regione ha operato nel processo di "normativizzazione" della lingua (con uno standard scritto di riferimento) e di "normalizzazione" linguistica, per far sì che il catalano fosse "normale" nella società e nel territorio, specialmente in ambito scolastico, comunicativo e istituzionale.

Il viaggio, diretto da Diego Corraine (professore nel corso Fils) con la collaborazione di Joan Adell (Delegació de la Generalitat a l’Alguer), è iniziato a Girona, dove la delegazione formata da 46 maestri, professori, operatori linguistici, ha visitato il Centre de Normalització Lingüística de Girona, la cui la direttrice, Montserrat Mas, ha illustrato la funzione e le attività che vengono svolte nel Centro. A Barcellona, il gruppo di visitatori ha iniziato il programma di visite al Palau Moja, presso la Rambla Catalunya, dove il vicedirettore di Politica linguistica del governo catalano, Josep Santamaria, ha spiegato la politica linguistica della Generalitat, specialmente, in particolare le azioni mirate a rafforzare l'uso della lingua catalana in tutti gli ambiti della società e la disponibilità di prodotti e servizi in catalano.

In seguito il gruppo si è trasferito a l'Institut d'Estudis Catalans (IEC), dove è stato ricevuto dal Presidente e dal Segretario della Sezione Filologica dello Iec, i signori Isidor Marí e Ramon Sistac. Il gruppo ha poi visitato la Televisió de Catalunya (TV3), ricevuto da Ernest Argelès e Oriol Camps, dei Serveis Lingüístics de la Corporació Catalana de Ràdio i Televisió. L'altra tappa è stato il Departament d’Ensenyament de la Generalitat de Catalunya, dove Pilar Calvet e Pere Mayans, esperti del Dipartimento, hanno illustrato come è strutturato il sistema educativo catalano di "immersione", mettendo in luce in modo particolare il processo storico di introduzione del catalano come lingua principale e veicolare del sistema educativo della Catalogna, che ha consentito di garantire la coesione sociale negli ultimi anni. Poi, durante la stessa mattina, il gruppo Fils ha visitato TermCat, che è il centro di terminologia della lingua catalana. Infine, la visita a Vilaweb, un quotidiano digitale in catalano, dove il direttore, Vicent Partal, ha illustrato il funzionamento e dell'uso della tecnologia e di internet per la diffusione della lingua catalana.

Nella foto: uno foto di gruppo degli alunni Fils
Commenti

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)