Gli "sconfitti" del Popolo delle libertà porgono l´onore delle armi al neo sindaco Stefano Lubrano candidandosi ad un ruolo di leader dell´opposizione
ALGHERO - «Il risultato elettorale e la scelta che ne consegue va sempre rispettato e quello emerso dal turno di ballottaggio è stato chiaro e consegna la guida della città per i prossimi cinque anni a Stefano Lubrano e alla coalizione di centro sinistra». Gli auguri al neo sindaco della città di Alghero arrivano dagli sconfitti del Pdl - ma pur sempre il partito più votato in città - che rendono onore al centro-sinistra, seppur con riserva: «è una coalizione poco omogenea che ha al suo interno idee molto diverse per l'amministrazione della città».
Il coordinatore, Mario Conoci, e il vice, Michele Pais, ammettono sul primo turno di aver «creduto che Alghero avesse percepito la scelta fatta dai moderati di proporre il rinnovamento rappresentato da Francesco Marinaro, e da tanti nuovi candidati, e al contempo la continuità della buona amministrazione basata sulla concretezza dei programmi e sui fatti». Ma nonostante il risultato di lunedì non rinnegano la scelta di puntare sull'avvocato algherese «che ha rappresentato come meglio non si poteva l'intera coalizione, la sua unità, la volontà di rinnovamento».
«Un patrimonio - spiegano Conoci e Pais - che non dovrà essere disperso ma piuttosto messo a disposizione della città nel prossimo mandato amministrativo, sempre nel segno della unità dei moderati e delle doti di pragmatismo, concretezza e capacità di dialogo espresse in questa campagna elettorale». E all'avversario Lubrano non risparmiano un messaggio finale: «lo slogan "sappiamo cosa fare e sappiamo come farlo" dovrà da subito confrontarsi con la prova dei fatti ed essere trasformato in azioni amministrative, in scelte ed in azioni concrete». |
IMMAGINI DI FESTA |
PARLANO I VINCITORI |
LE CHIAVI DI VIA COLUMBANO |
PARLA LA PIAZZA |
MASSIMO D'ALEMA |
FRANCESCO MARINARO
Nella foto: Mario Conoci e Michele Pais
Commenti