Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaInfanzia › Porto Torres: da luglio ludoteca estiva
Red 19 giugno 2012
Porto Torres: da luglio ludoteca estiva
Rimarrà aperta fino al 7 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30. La quota di iscrizione è di quindici euro a settimana


PORTO TORRES - Dal primo luglio inizieranno le attività della ludoteca estiva nella struttura scolastica di Monte Angellu. Il servizio si protrarrà sino al 7 settembre. Saranno ospitati bambini di età compresa fra i cinque e gli undici anni. La ludoteca rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30. La quota di iscrizione è di quindici euro a settimana. Coloro che avranno i requisiti accertati dai Servizi sociali accederanno gratuitamente al servizio. «L’amministrazione – afferma l’assessore ai Servizi Sociali, Caterina Satta – ripropone un’iniziativa che negli anni passati è stata apprezzata da bimbi e genitori. Abbiamo cercato di mantenere la quota a un livello adeguato alle disponibilità economiche delle famiglie e abbiamo previsto la gratuità per le famiglie con i requisiti».

Le domande di iscrizione dovranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo di Piazza Umberto I entro e non oltre il 27 giugno. Il modulo di adesione è a disposizione presso gli uffici dei Servizi Sociali in piazza Walter Frau, a cui ci si può rivolgere per chiedere ulteriori informazioni. «L’amministrazione tiene particolarmente al servizio di ludoteca – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – come dimostrato dal fatto che già dall’anno scorso lo stesso è stato notevolmente rafforzato in termini numerici. Stiamo lavorando anche al progetto di colonia estiva all’Asinara che, visto il successo del 2011, vogliamo riproporre quest’anno. Stiamo studiando, inoltre, il nuovo bando per il servizio invernale di ludoteca».

Per rispondere alle diverse esigenze dei bambini, nella ludoteca di Monte Angellu si potranno allestire laboratori che, attraverso le attività artistico-costruttive, metteranno in luce le personali capacità inventive dei piccoli. Le attività dovranno essere articolate per fasce d’età e potranno prevedere il gioco libero organizzato, i laboratori creativi, i giochi all’aperto, le attività d’integrazione e la socializzazione dei minori in situazioni di disabilità o disagio.
Commenti
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)