Il candidato sindaco del centrosinistra ha siglato alla presenza dei consiglieri nazionali dell’Associazione nazionale famiglie numerose un documento di 10 punti che prevede diversi azioni: asili, case convenzionate, integrazione del reddito e un ufficio ad hoc
ALGHERO - Il manifesto politico dell'Associazione famiglie numerose è stato firmato questa mattina (giovedì) dal candidato sindaco del centrosinistra Stefano Lubrano. Si tratta di un documento con 10 punti essenziali che propongono al futuro esecutivo di mettere la famiglia al centro dell’azione amministrativa.
«Il manifesto - commentano Mauro e Filomena Ledda, consiglieri nazionali dell'Associazione - non è assolutamente un punto di arrivo ma solo di partenza per arrivare in futuro a predisporre progetti e leggi che curino il benessere familiare e non il solo intervento in situazioni di disagio». «Favorire la formazione della famiglia e il suo sviluppo, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico, di lavoro e abitativo, per la tutela dei nuclei familiari che soffrono situazioni di disagio è da sempre tra le nostre priorità», ha commentato Lubrano che ha ribadito alcuni punti: «vogliamo l’uguaglianza di opportunità fra uomo e donna, promuoveremo iniziative per creare reti di solidarietà a sostegno di giovani ed anziani, dei diritti delle famiglie e a sostegno delle adozioni, nazionali e internazionali e degli affidi».
Un ufficio per le politiche familiari; un piano di edilizia convenzionata; case in cooperativa - a prezzi agevolati e benefici per i proprietari (esenzione Imu e imposta di registro, detrazioni Irpef) che affittano le case a prezzi equi e agli affittuari (canone agevolato con riduzione stimabile tra il 10 e il 20%); asili nido e "micro asili"; mamme accoglienti con regole più chiare e semplici: sono tra le priorità dell'azione amministrativa che il candidato vorrebbe attuare nell'ambito delle politiche familiari. Oltre ad un'integrazione del reddito è prevista per i nuclei con situazioni di disagio e a chi tiene con sé anziani e disabili, favorendo il rientro e la permanenza in famiglia, in linea con le normative regionali e statali. «Alle associazioni familiari – ha concluso Stefano Lubrano - sarà affidato un compito molto importante nella comunità algherese, dove la solidarietà e la politica degli affetti siano motore di sviluppo».
Nella foto: Stefano Lubrano
Commenti