Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Strage di voti: gli esclusi eccellenti
S.A. 12 giugno 2012
Strage di voti: gli esclusi eccellenti
Si tratta dei consiglieri o assessori comunali uscenti che non sono stati riconfermati dall´elettorato per la prossima legislatura. Da Antonio Camerada del Pdl a Francesco Sasso dell´Udc, dall´ex assessore Langella all´ex presidente del consiglio Muroni. Il caso Maria Grazia Salaris. Rischia Pirisi, ma anche Scala e Tanchis del Pd


ALGHERO - Per alcuni è presto dirlo - si dovrà attendere la vittoria di Stefano Lubrano o Francesco Marinaro al ballottaggio - per altri è certo che non siederanno tra i banchi del nuovo consiglio comunale. Si parla degli esclusi eccellenti, ossia i consiglieri comunali uscenti e ricandidati a questa tornata elettorale che non hanno ottenuto il numero di consensi necessari per un posto in via Columbano. Salvo ripescaggi per eventuali passaggi in Giunta che lascerebbero spazio per i primi non eletti, o chiamate dirette in assessorato.

A guidare l'elenco è Maria Grazia Salaris, candidata sindaco sostenuta da due liste (Diversamente Alghero e Api) che, unite le preferenze non hanno raggiunto il quorum, non garantendo l'accesso in consiglio all'aspirante Primo cittadino (ed ex assessore ai Servizi Sociali), nè al "suo" candidato e consigliere uscente Udc, Gianni Sau. Gli altri casi che fanno più rumore sono nel centro-destra, ovviamente, che ha governato la città negli ultimi cinque anni (o meglio dieci). Da un ex presidente del Parco a quello attuale: il destino politico è segnato per Antonio Camerada del Pdl (139 voti) a Francesco Sasso capolista e capogruppo cittadino dell'Udc (244).

Sempre nell'Unione di Centro (e con gli stessi voti di Sasso), anche Antonio Balzani non è confermato in consiglio; così come Nina Ansini (295) proveniente dal Pd e Vittorio Curedda (183), anche lui nella passata opposizione, ma caso ancora più singolare perchè è stato l'antagonista di Marco Tedde alla carica di sindaco nelle amministrative del 2007. Incerto, invece, il futuro per i pidiellini Andrea Paulesu (261) e Angelo Ibba (223) che saranno consiglieri solo in caso di vittoria di coalizione.

Nessuna speranza per Franco Manconi (162) del Popolo delle Libertà; ne per Gianni Cherchi (166), ex consigliere di minoranza e candidato nel Psd'Az; e Gianni Cecconello (155), ex consigliere di An e Pdl e oggi nelle fila di Futuro e Libertà. Sulla graticola l'altro esponente della giunta Tedde, Maurizio Pirisi, anche lui in attesa del ballotaggio. Nella lista Alghero per Te sono addirittura tre gli esclusi che fanno notizia: Antonello Muroni (151) presidente comunale uscente, Adriano Grossi (82) e l'ex assessore allo Sviluppo Economico, Gianfranco Langella. Nei Riformatori Sardi, infine, è Giancarlo Spirito a non poter più sedere in via Columbano dove, peraltro, resisteva da vari mandati. Passando per il centro sinistra è un altro highlander della politica locale a rischiare il banco, Gavino Scala del Pd, che con l'altro candidato e collega uscente Gavino Tanchis deve auspicare la vittoria di Stefano Lubrano. Niente da fare per Franco Calvia (259) che non ripeterà l'esperienza nella prossima legislatura. | ELEZIONI 2012 | ELEZIONI 2007

Nella foto: Franco Calvia e Nina Ansini
Commenti
8:00
Il presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi con fair play politico si complimenta con l´azzurra Nina Ansini, unica esponente algherese nel nuovo Consiglio Metropolitano, orfano di una rappresentanza della maggioranza cittadina
1/10/2025
Michele Pais, consigliere comunale della Lega commenta le recenti elezioni e critica la maggioranza di sinistra algherese: non è stata capace di esprimere altri rappresentanti in seno al Consiglio metropolitano. Ha preferito piegarsi alle logiche delle segreterie di partito
1/10/2025
Pino Cardi coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia ad Alghero commenta le recenti elezioni provinciali e punta dritto contro i partiti del centro-sinistra e il consigliere regionale, il concittadino Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)