Cambieranno i volti nell´aula di via Columbano a seconda del responso del ballottaggio. Ecco le due maggioranze possibili
ALGHERO - Il voto del 10 e 11 giugno ha dato già il primo responso: tra maggioranza e opposizione ci sarà lo scarto minimo 14 a 10, salvo apparentamenti improbabili dell'ultim'ora. Ora tutti gli occhi sono puntati sul turno di ballottaggio previsto per il 24 e 25 giugno, con una manciata di aspiranti consiglieri in attesa di scoprire il proprio destino. Nascono così due maggioranze possibili, a cui si contrappongono due gruppi di opposizione.
Francesco Marinaro sindaco. La vittoria del candidato del centro-destra garantisce 6 consiglieri al Popolo della Libertà (
Martinelli, Tedde, Pais, Pirisi, Paulesu e Ibba); 3 all'Unione di Centro (
Bamonti, Polo, Salvatore); 2 ai Riformatori Sardi (
Zanetti e Mulas); 1 per Futuro e Libertà per l'Italia (
Laura Giorico); 1 al Partito Sardo d'Azione (
Mauro Giorico); 1 alla lista civica un Alghero per Te (
Ballarini). Per l'opposizione siederanno in aula i 2 candidati sindaci
Lubrano e la candidata Cinque Stelle
Distefano; 4 del Partito democratico (
Cacciotto, Tedde, Daga, Esposito); 2 per l'AlgueRosa (
Di Nolfo e Moro); 1 per la Lista Lubrano (
Giovanni Serra); 1 C'è un'Alghero Migliore (
Maria Graziella Serra).
Stefano Lubrano sindaco. La vittoria del candidato di centro-sinistra garantisce 6 consiglieri al Partito democratico (
Cacciotto, Tedde, Daga, Esposito, Scala, Tanchis); 3 l'AlgueRosa (
Di Nolfo, Moro e Rosa Accardo); 3 alla Lista Lubrano (
Serra, Melis, Bernardi); 2 C'è un'Alghero Migliore (
Maria Graziella Serra, Natasha Lampis). Per l'opposizione siederanno in aula i 2 candidati sindaci
Marinaro e
Distefano del Movimento 5 Stelle; 3 del Pdl (
Martinelli, Tedde, Pais); 2 dell'Udc (
Bamonti e Polo); 1 Riformatori (
Zanetti); 1 Psd'Az (
Mauro Giorico); 1 Alghero per Te (
Ennio Ballarini). |
ELEZIONI 2012 |
ELEZIONI 2007
Ultima modifica ore 8.46
Commenti