Urne aperte domenica dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15. Subito dopo comincerà lo spoglio, con Alguer.it che seguirà in diretta lo scrutinio
ALGHERO - Completate le operazioni di allestimento dei seggi nell’Isola: urne aperte domenica dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15. Subito dopo comincerà lo spoglio, con
Alguer.it che seguirà in diretta, con aggiornamenti in tempo reale, lo scrutinio dai 53 seggi dislocati nella città di
Alghero ed aggiornamenti in tempo reale su
Oristano e
Selargius, le altre due città sopra i 15mila abitanti al voto.
Sono 260mila circa i cittadini sardi alle urne in 64 comuni dell'Isola. Questi i numeri delle consultazioni amministrative in programma in Sardegna: un test importante per verificare la tenuta degli schieramenti, ma fondamentale per misurare la vitalità del governo regionale, col presidente Cappellacci in bilico dopo l'ultimo strappo in seno al Pdl, a distanza di un mese dalle amministrative nel resto d'Italia. In campo anche due candidati sindaci del Movimento Cinquestelle di Beppe Grillo, ad Alghero e Quartucciu (Cagliari).
Alghero. Ad Alghero sono in campo 15 liste per 4 sindaci: 6 per il Centro-sinistra con Stefano Lubrano candidato sindaco, 6 al Centro-destra per Francesco Marinaro, 2 a sostegno di Maria Grazia Salaris, più la Lista 5 Stelle per Giorgia Distefano. Per evitare il turno di ballottaggio uno dei quattro candidati alla carica di primo cittadino dovrà conquistare il 50percento (più uno) dei voti. 346 i candidati consiglieri con 109 donne in corsa per un posto in aula: 58 nel Centro-sinistra, 27 nel Centro-destra.
Oristano. Sono 6 i candidati a sindaco ad Oristano con un record di liste, ben 23 (7 civiche) e 550 candidati. Il centrodestra si presenta spaccato: il candidato ufficiale Pdl è l'ex vicesindaco Andrea Luzzu, appoggiato anche da una civica; mentre l'ex assessore Salvatore Ledda (Civica) è sostenuto da una parte del Pdl con l'appoggio di 3 liste. In competizione anche Giuliano Uras (Udc) per una coalizione di centrodestra; Pierluigi Annis (Aristanis Noa); e Francesco Porceddu (Forza Nuova). Mentre Guido Tendas (Pd) è il candidato unitario del centrosinistra.
Selargius. Due schieramenti perfetti in corsa per la poltrona di sindaco: sono candidati il primo cittadino uscente Gianfranco Cappai del centrodestra (appoggiato da Pdl, Udc, Uds, Psd'Az, La Destra e Riformatori Sardi), e Rita Corda, consigliere provinciale del Partito democratico, che ha vinto le Primarie nel centrosinistra (sostenuta da Pd, Sel, Idv e da tre Civiche).
Nella foto: i quattro candidati alla carica di sindaco di Alghero: Francesco Marinaro, Maria Grazia Salaris, Giorgia Distefano e Stefano Lubrano
Commenti