CAGLIARI - Alcuni progetti a favore delle Comunità montane delle Baronie (Siniscola), del Barigadu (Busachi), del Monte Acuto (Ozieri) e del Sarrabus Gerrei (Villasalto) sono stati finanziati con delibere della Giunta regionale, proposte dall’assessore della Programmazione Francesco Pigliaru, e votate nel corso della penultima seduta. Si tratta di un finanziamento complessivo di oltre 2 milioni e 990 mila euro. Nel dettaglio, 954.268 euro vanno alla Comunità montana delle Baronie per l’acquisto di attrezzature informatiche e arredi per la sede dell’ente, per la sistemazione della strada rurale “S’Arade Chilivros” (60.000 euro) e dell’area archeologica nel territorio di Bitti (32.278 euro). Al Sarrabus Gerrei, 742.477 euro per la valorizzazione delle risorse economiche, culturali e sociali, compresi gli aiuti per le spese di trasporto degli studenti pendolari (35.000), per il sistema bibliotecario territoriale (12.000 euro), alla Scuola civica di musica (30.000 euro). Al Monte Acuto, 742.579 euro sono destinati alla realizzazione di interventi a favore dello sviluppo economico del territorio, di iniziative in campo culturale e sportivo, come la Giornata della montagna (50.000 euro) e il Festival Stelle del Monte Acuto (30.000 euro), e interventi per opere pubbliche, sulle strade d’accesso ai siti archeologici (60.000 euro). Infine, alla Comunità montana del Barigadu sono stati assegnati 554.265 euro per il servizio antincendio e quello bibliotecario, e per la realizzazione di interventi per la valorizzazione del patrimonio culturale, musicale, le produzioni locali a fini turistici e l’attivazione di nuovi servizi associati.
Tutti i progetti in programma dovranno contribuire allo sviluppo economico del territorio e alla valorizzazione delle risorse economiche, culturali e sociali locali.
Commenti