Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Mani sulla Riviera del Corallo. Verso l´accordo, Pdl all´angolo
G.M.Z. 20 marzo 2012
Mani sulla Riviera del Corallo
Verso l´accordo, Pdl all´angolo
Confusione nel Centrodestra. Nasce un comitato a sostegno di Mario Conoci, ma il Pdl se accetterà l´alleanza col Terzo polo sarà costretto a ritirare il candidato sindaco. Riunioni a Cagliari per decidere le sorti di Alghero


ALGHERO - Giornate convulse nella Riviera del Corallo, sponda Centro-destra, dove si susseguono riunioni e incontri sotterranei alla ricerca della migliore strategia per affrontare le amministrative del 20 e 21 maggio. Dopo la netta presa di posizione di Stefano Lubrano, che ai microfoni di Alguer.it ha rimarcato la decisione di concorrere alla carica di primo cittadino con gli alleati che hanno condiviso lo straordinario percorso delle Primarie (5.500 persone a febbraio hanno scelto un candidato della coalizione), quasi certa la Reunion tra i vecchi alleati che hanno governato la città negli ultimi dieci anni.

Nella serata di lunedì, infatti, dopo un'attenta valutazione programmatica elaborata alla presenza del coordinatore provinciale Sergio Milia, è arrivato il via libera dell'Udc all'apertura al Popolo della Libertà, affiancandosi, di fatto, ai Riformatori Sardi (seguono Fli e Psd'Az). Sarà una riunione annunciata a Cagliari a ratificare l'eventuale alleanza all'interno del Terzo Polo, e poi col Pdl. Del resto le stesse parole dell'ex Primo cittadino Marco Tedde non lasciano dubbi: «credo che i moderati algheresi stiano ragionevolmente procedendo verso un ricompattamento. Non sarà facile perché molte ferite sono ancora aperte e "sanguinanti", ma stiamo cercando di intraprendere una direzione responsabile verso la ricomposizione dell'alleanza».

Ma in questa direzione sarà proprio il Popolo della Libertà a dover ritirare, in tutta fretta, il proprio candidato. Tra i punti su cui non si tratta, infatti, ci sarebbe il nome del candidato sindaco - in pole position nonostante il tentativo di cercare figure esterne di garanzia rimane l'autorevole nome di Francesco Marinaro (Riformatori) - a cui si aggiungono i nodi che avevano portato a sfiduciare il sindaco: lo stravolgimento del Piano Urbanistico Comunale e l'attenzione alle politiche sulla famiglia. In questo scenario confuso, dal quartier generale di Mario Conoci si annuncia la nascita di un comitato di cittadini (esterni ai partiti ma non alla politica) a sostegno della sua candidatura. Si rincorrono i nomi di insegnanti di tennis, albergatori e commercianti, molti con ruoli pubblici.

Nella foto: Sergio Milia (Udc), Settimo Nizzi (Pdl), Giacomo Sanna (Psd'Az) e Pietrino Fois (Riformatori)
Commenti
3/10/2025
Chi governa Alghero dovrà spiegare alla cittadinanza perché ha rinunciato a combattere per avere la giusta rappresentanza in un consesso dove si decideranno i fondi, le infrastrutture, la mobilità, le strategie territoriali del Nord Ovest Sardegna
2/10/2025
Il presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi con fair play politico si complimenta con l´azzurra Nina Ansini, unica esponente algherese nel nuovo Consiglio Metropolitano, orfano di una rappresentanza della maggioranza cittadina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)