L’insegnamento dell’algherese nelle scuole cittadine è il tema centrale che ha caratterizzato l’attività di Òmnium Cultural de l’Alguer attraverso il progetto “Joan Palomba”. Se ne parlerà martedì
ALGHERO - Martedì 31 gennaio, alle ore 18.30, nei locali dell’Associazione Òmnium Cultural de l’Alguer, ci sarà una conferenza dal titolo “Insegnamento dell’algherese nelle scuole; prospettive e perplessità”. L’insegnamento dell’algherese nelle scuole cittadine è il tema centrale che ha caratterizzato l’attività di Òmnium Cultural de l’Alguer attraverso il progetto “Joan Palomba” rivolto ogni anno in media a 1.300 studenti della scuola primaria, elementare e media.
Una delle condizioni necessarie per il recupero dell’uso del catalano di Alghero è l’insegnamento della nostra lingua nelle scuole cittadine attraverso il metodo dell’immersione linguistica, già avviato da anni positivamente con il progetto “La Costura” presso la Scuola dell’infanzia “San Giovanni Bosco” a Montagnese.
Dopo l’introduzione del presidente Stefano Campus, affronterà il tema della conferenza la Dott.ssa Irene Coghene, giovane algherese con laurea triennale in Scienze Giuridiche conseguita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari con la tesi “Autonomia della Regione Sardegna e Autonomia della Generalitat de Catalunya”, e laurea magistrale in Legge, conseguita presso la stessa Università con la tesi “Istruzione e minoranze linguistiche”, Irene Coghene ha ottenuto in Catalogna una borsa di studio con la tesi “L’ensenyament del català a l’Alguer: el sistema català del Principat punt de referència?”.
Nella foto: Stefano Campus, presidente Omnium Cultural
Commenti