Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaFinanziamenti › Bruno, i fondi CIPE una grande occasione di sviluppo per Alghero
Stefano Idili 1 aprile 2005
Bruno, i fondi CIPE una grande occasione di sviluppo per Alghero
«La ripartizione dei fondi CIPE per avviare questi importanti progetti é un ulteriore segnale di attenzione da parte della Giunta Soru a favore della città di Alghero e dell’intero nord Sardegna»


ALGHERO - «Il finanziamento di 5 milioni di euro di fondi CIPE, destinati dalla Regione alla realizzazione di un Centro di Ricerca Veterinario ad Alghero sono un’importantissima occasione di sviluppo per il territorio». Per Mario Bruno, consigliere regionale di Progetto Sardegna, il progetto finanziato, che prevede anche la costituzione di un’azienda zootecnica sperimentale, «rafforza la vocazione alla ricerca e allo sviluppo produttivo dell’area di Surigheddu, dove l’intervento verrà localizzato, e consolida il legame della città di Alghero con l’Università di Sassari». L’Onorevole Bruno evidenzia come ci sia la reale possibilità che il Centro di Alghero diventerà un punto di riferimento di eccellenza a supporto dei distretti produttivi del settore e darà un forte impulso alla realtà produttiva locale. Obiettivo di questo intervento, oltre allo svolgimento delle attività di ricerca in senso stretto, è l’interazione con l’allevamento, settore economico strategico della Regione, con particolare attenzione per l’ovicaprino. «La realizzazione del Centro e dell’Azienda collegata, in linea con gli standard europei, consentirà inoltre alla prestigiosa Facoltà di Veterinaria dell’Università di Sassari l’auspicato rispetto dei criteri di valutazione e accreditamento necessari per la costituzione di una Facoltà di Medicina Veterinaria di livello europeo», ricorda inoltre il consigliere di Progetto Sardegna. Altro intervento importante, per il quale sono stati destinati un milione di euro di Fondi CIPE, riguarda la realizzazione di laboratori e centri di competenza sulla biodiversità marina, mirati a sviluppare l’allevamento di pesci e molluschi tipici sardi: «Porto Conte Ricerche è in prima fila – spiega Mario Bruno – e l’area di Tramariglio avrà un ruolo fondamentale». Infine, altri 2 milioni di euro, sottolinea il consigliere regionale di Progetto Sardegna sono finalizzati alla creazione di specifici laboratori di ricerca e centri di competenza nel settore della biodiversità animale, con particolare riferimento alla valorizzazione del patrimonio autoctono nelle fasi della produzione e dell’allevamento, anche in collegamento con le iniziative sperimentali del Centro di ricerca veterinario di Surigheddu e della biodiversità marina di Tramariglio. «La ripartizione dei fondi CIPE per avviare questi importanti progetti é un ulteriore segnale di attenzione da parte della Giunta Soru a favore della città di Alghero e dell’intero nord Sardegna», è la conclusione di Mario Bruno.


Nella foto: l´Onorevole Mario Bruno
Commenti
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)