Temperature sottozero nella notte in molte città costiere, tra cui le sarde Alghero e Cagliari. Forte escursione termica durante la giornata
ALGHERO - Gran freddo di notte, sole tiepido all'ora di punta. Così la Sardegna saluta questi primi giorni del 2012: temperature sottozero nella notte in molte città costiere, tra cui, appunto, le sarde Alghero e Cagliari. E poi c'è la Toscana, in particolare la Val d'Arno e zone limitrofe che si confermano tra le più fredde dell'intera Penisola.
Temperature che salgono rapidamente durante le ore mattutine, facendo registrare punte di 15-16 gradi e in talune località si sono addirittura superati. Non c'è da stupirsi, quindi, se in giro per città e campagne si notano perfino fioriture o l'emissione di gemme, tipiche primaverili: è un inverno sinora mite, ma che potrebbe davvero risvegliarsi.
Meteo Giornale. L'alta pressione pare però destinata a lasciare presto spazio a perturbazioni e tempo instabile, secondo quanto riferisce il giornale di settore. Il cambio di circolazione sarebbe testimoniato dalle nubi che sin da mercoledì si stagliano sui contrafforti marittimi della Liguria centro orientale; dalla giornata di oggi (giovedì) in arrivo venti occidentali, gli stessi che soffieranno a sprazzi sul nord Sardegna, nel Mar Ligure e sulla Toscana; dalla sera poi, si prevede un graduale aumento della nuvolosità a partire dai versanti settentrionali.
Commenti