Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCulturaInfanzia › Nuovi corsi preparazione parto
Red 30 dicembre 2011
Nuovi corsi preparazione parto
La novità sostanziale dei corsi, che nel 2011 hanno coinvolto circa 600 donne, è rappresentata dall’apertura del ciclo di incontri a partire dal quarto mese di gravidanza


SASSARI – Un nuovo ciclo di incontri per “accompagnare” le future mamme che si preparano al parto coinvolgendole a partire dal quarto mese di gestazione, in tematiche sulla corretta alimentazione, sugli esami utili in gravidanza previsti dal protocollo ministeriale e ricevere sostegno psicologico sulla genitorialità. Sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati nei nuovi corsi pre-parto programmati dal Settore consultori dell’Asl di Sassari che inizieranno a partire dalla seconda metà del mese di gennaio a Sassari. La novità sostanziale dei corsi, che nel 2011 hanno coinvolto circa 600 donne, è rappresentata dall’apertura del ciclo di incontri a partire dal quarto mese di gravidanza. In precedenza infatti i corsi erano rivolti alle donne dal settimo mese di gestazione.

«Si tratta di un aspetto importante – spiega Marcello Cabiddu, responsabile dell’Unità operativa dei consultori familiari dell’Asl sassarese – perché anticipare l’inizio del corso consente alle future mamme di acquisire informazioni che nei corsi precedenti non potevano essere trasmesse o arrivavano in ritardo. Attraverso i corsi, secondo i dati ministeriali, è possibile acquisire competenze utili che portano a ridurre le complicanze del parto e quindi il numero dei tagli cesarei».
I corsi prevedono dieci incontri nell’arco di circa quattro mesi e mezzo e ogni incontro, previsto per lo più nel pomeriggio per venire incontro alle esigenze lavorative delle partecipanti, avrà la durata di circa due ore. «Le riunioni con le future mamme e gli operatori dei consultori – riprende il responsabile dei consultori – per il momento, si svolgeranno a Sassari, nella sede di Rizzeddu quindi, gradatamente, saranno estesi agli altri consultori».

Nei nuovi corsi sono stati introdotti una serie di argomenti completamente nuovi, a partire dalla corretta alimentazione in gravidanza e la prevenzione del diabete che vedranno protagoniste una nutrizionista e un’ostetrica. Sarà quindi un ginecologo a illustrare i protocolli ministeriali che prevedono gli esami da effettuare durante la gravidanza. «Una serie di consigli utili che – spiega ancora Cabiddu – possono consentire alle donne di condurre la gravidanza con serenità, affrontando quegli esami che sono indicati di volta in volta dal medico specialista, nel procedere della gravidanza, e che sono esenti dal ticket per legge».

Uno psicologo affronterà le tematiche relative alla coppia e agli aspetti della genitorialità. Un’assistente sociale invece illustrerà la normativa sulla tutela della maternità, i diritti connessi alla gravidanza e la normativa sull’assenza dal posto di lavoro.
Non mancheranno gli incontri con le altre figure che operano all’interno del consultorio familiare: il pediatra e l’assistente sanitaria evidenzieranno l’importanza del latte materno e dell’allattamento dei neonati al seno, e le cure del neonato; mentre l’ostetrica, che svolge un ruolo cardine nei corsi, informerà sull’importanza delle fasi e degli eventi che precedono la nascita, favorendo nella donna l’autostima che le permetterà di assecondare le esigenze di movimento del suo corpo con tecniche di respirazione e di rilassamento. Un lavoro interdisciplinare in grado di valorizzare i vari aspetti connessi alla maternità e alla famiglia.

Foto d'archivio
Commenti
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)