Tutti i dati dal portale specializzato 3b Meteo. La perturbazione proveniente dal Centro nord è scivolalta gradualmente verso le regioni meridionali e le Isole maggiori
ALGHERO - Forte perturbazione proveniente dal Centro nord è scivolala gradualmente verso le regioni meridionali e le Isole maggiori. Forti venti di Maestrale e Ponente che hanno spazzato tutta l'Italia centro meridionale con raffiche sino a 96 km/h a Brindisi, 93 km/ sulle coste marchigiane, 88 km/h a Tropea, 80 km/h a Pescara, 76 km/h a Crotone, 70 km/h a Grazzanise e Roma, 60 km/h a Lamezia e Pisa, 65 km/h a Napoli e 55 km/h a Palermo ed Alghero, che hanno ingrossato i mari rendendo proibitivi i collegamenti con le isole minori.
Le boe oceanografiche hanno così registrato onde massime sino a 8,85 m al largo di Alghero, 4,85 m di Civitavecchia, 9,28 m di Cetraro, 5,79 m di Mazara, 5,67 m di Palermo, 7,57 m di Ponza e 9,99 m di La Spazia. L'intensa ventilazione ha altresì addossato nuovi annuvolamenti sulla Sardegna orientale e lungo il basso versante tirrenico con associati ancora brevi piovaschi mentre qualche isolato temporale si è rigenerato tra Toscana e Viterbese. Instabilità che interesserà tutto il week-end, con un drastico calo delle temperature.
Commenti