Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieitaliaPoliticaPolitica › Ore 17: nasce il Governo Monti
Red 16 novembre 2011
Ore 17: nasce il Governo Monti
Diciassette Ministeri, età media 63 anni. Dopo il fallimento del Governo guidato da Silvio Berlusconi il nuovo esecutivo cercherà di "normalizzare" il Paese. Poi spazio alle elezioni


ROMA - Agli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata, all' Interno Anna Maria Cancellieri, alla Giustizia Paola Severino, alla Difesa ammiraglio Gianpaolo di Paola, allo Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera, all'Agricoltura Mario Catania, all'Ambiente Corrado Clini, al Lavoro e politiche sociali Elsa Fornero, alla Salute Renato Balduzzi, all'Università e Istruzione Francesco Profumo, alla Cultura Lorenzo Ornaghi.

Diciassette ministeri (il Governo Berlusconi ne aveva 23), età media 63 anni, dodici con portafoglio (tra questi l'Economia, del quale Monti ha l'interim) e cinque senza portafoglio: sette professori, cinque dottori generici, un avvocato e un professore-avvocato, un banchiere, un ambasciatore (agli Esteri), un ammiraglio (alla Difesa), un prefetto (all'Interno) e un giurista esperto di sanità. Nessun politico.

E' la nuova squadra di Governo che alle ore 17 ha giurato nella sala delle feste del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e le massime autorità. Con il giuramento l'esecutivo a guida Mario Monti, il nuovo Governo, in attesa di ottenere le fiducie dalle Camere, è nella pienezza delle sue funzioni. «Dall'Unione Europea abbiamo avuto molti segnali positivi, confido che ce ne saranno altri». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando con i giornalisti della carta stampata e delle televisioni dopo il giuramento del nuovo esecutivo e la foto di rito.
Commenti
15:53
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
11:36
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»
21:57
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)