Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Rimpasto: Salaris assessore. La mossa: sfiducia per Sasso
Red 10 novembre 2011
Rimpasto: Salaris assessore
La mossa: sfiducia per Sasso
Sarebbero solo alcune delle mosse prese in considerazione dal Popolo della libertà algherese per arginare la nascita del Terzo polo in Riviera del Corallo. Pressing anche su Riformatori e Fli


ALGHERO - In dirittura d'arrivo tra le polemiche la doppia esperienza amministrativa targata centro-destra nella Riviera del Corallo. All'orizzonte le Amministrative di Primavera che, in periodo di crisi di Governo, potrebbero perfino corrispondere con le Politiche, ma per Alghero queste sono settimane caldissime: Nasce il Terzo polo composto dall'Udc, Fli, Api e Psd'Az, partiti un tempo molto vicini al Popolo della Libertà e al suo leader algherese, Marco Tedde; slittano le primarie del Centro-sinistra al mese di gennaio, per volontà principalmente del Partito democratico.

Fatti rilevanti, che lasciano in disparte il nuovo Movimento Autonomisti e Moderati inaugurato di recente in Municipio, che proprio in questi giorni apre la campagna elettorale con incontri pubblici. Coalizione nata per volontà del Primo cittadino, con la chiara sensazione di voler spaccare alcuni storici alleati (vedi Udc, Fli e Riformatori su tutti) oggi distanti dal Pdl. La conferma arriverebbe proprio da quello che starebbe accadendo in questi giorni, e che salvo qualche rara eccezione resterà nell’oblio delle stanze segrete: un gioco di forza per impedire proprio la creazione del Terzo polo in città (slitta la presentazione al 18 novembre).

Tutte mosse messe a punto nel quartier generale di Sant'Anna che lascerebbero poco spazio ai dubbi: assegnata in queste ore la delega ai Servizi Sociali all'ex Maria Grazia Salaris (insieme a Sau e Polo fa ancora parte dell'anima teddiana dell'Udc); tentativo di sfiduciare il presidente del Parco Regionale di Porto Conte, Francesco Sasso (mossa non facile perchè votata dal Consiglio). Tutte azioni finalizzate a non perdere troppo spazio nell'area centrista, sempre più distinta dal Sindaco uscente. La domanda allora sorge spontanea: basteranno queste azioni a riportare in auge il berlusconismo catalano e il suo entourage?

Proprio l’ufficializzazione della squadra centrista di Alghero, infatti, andrebbe a "sgretolare" il regno guidato con sapiente maestria da Marco Tedde in questi lunghi dieci anni, e la calata in terra catalana dei big regionali - da Giacomo Sanna ad Artizzu, fino a Milia, Oppi e lo stesso Fois - sarebbe il segno tangibile di un vento che ormai soffia in una direzione opposta al Popolo della Libertà. A maggior ragione se si pensa che, soprattutto ultimamente, Tedde non ha più avuto alcun rapporto con i vertici regionali di nessuna parte politica. E all'orizzonte si profilano anche le elezioni romane. SONDAGGIO |

Nella foto: tutti gli uomini in campo per le amministrative di Primavera
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)