Quasi tre milioni di euro per gli interventi nello scalo di Porto Torres. Il comitato portuale dell’authority del Nord Sardegna ha approvato il bilancio di previsione 2012 che prevede investimenti per opere pubbliche nell’infrastruttura portuale
PORTO TORRES - Nel pacchetto di interventi che il prossimo anno interesserà il porto turritano sono stati inseriti: i lavori di realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale della nuova viabilità (200mila euro); i lavori per la realizzazione della segnaletica e della cartellonistica verticale, anche con tecnologie informatiche (300mila); l’installazione di un impianto di videosorveglianza del porto industriale (300mila); i lavori per la realizzazione di aree sterili nel porto industriale (600mila); i lavori per la realizzazione di copertura e pensiline per i gabbiotti della Security (500mila); i lavori di messa a norma dell’impianto di illuminazione dei porti industriale e commerciale (500mila); i lavori di ripristino dell’impianto di videosorveglianza delle banchine Teleferica e Dogana-Segni (200mila); i lavori per l’allargamento di nuovi varchi per aree sterili (200mila).
«I finanziamenti destinati dall’autorità portuale del Nord Sardegna al nostro porto sono cospicui e finalizzati a interventi manutentivi in tutta l’infrastruttura portuale», sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa. «Durante l’ultima riunione del comitato portuale – aggiunge il sindaco – ho avuto formali rassicurazioni sul fatto che con le nuove risorse disponibili provenienti da Stato e Regione sarà finanziato il completamento della darsena pescherecci, i cui fondi per i lavori del primo lotto sono stati già stanziati dall’autorità portuale. All’autorithy – conclude il sindaco – ho chiesto anche di cominciare a studiare l’ipotesi di realizzazione di un escavo per portare il fondale dello scalo da -8 metri a -10 metri, non solo nella banchina Dogana-Segni, ma anche nel bacino di evoluzione, in modo da consentire l’ingresso di ogni tipo di traghetto di linea e nave da crociera nello scalo».
Commenti