|
G. B.
17 ottobre 2011
A Tarragona i Giochi del Mediterraneo 2017
L’annuncio è stato dato sabato a Mersin (Turchia) durante una riunione del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo. Festeggiamenti per strada nella città catalana

TARRAGONA - L’edizione dei Giochi del Mediterraneo del 2017 sarà organizzata a Tarragona. La città catalana, gemellata con Alghero dal 1972, ha battuto la candidatura di Alessandria d’Egitto.
La decisione è stata annunciata sabato mattina durante una riunione a cui hanno partecipato i 25 paesi del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo, tenutasi a Mersin, in Turchia. I Giochi del Mediterraneo sono una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata sulla falsariga dei Giochi olimpici cui partecipano le nazioni che si affacciano sul mare Mediterraneo, ad esclusione di Israele e Palestina, più alcune nazioni dell'area mediterranea prive di accesso diretto al mare quali San Marino, Andorra, Macedonia e Serbia.
I Giochi sono organizzati sotto la supervisione del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo. Nella passata edizione di Pescara 2009 le discipline sportive rappresentate sono state 28, alcune non olimpiche.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
11:08
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
|
|
|
 |
|
23/10/2025
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
|
|
24 ottobre 24 ottobre 24 ottobre
|