Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCronacaAnimali › Peste e Febbre: emergenze in Ministero
S.A. 29 settembre 2011
Peste e Febbre: emergenze in Ministero
Sulle emergenze che hanno causato l´abbattimento di oltre 40 animali, l´assessore De Francisci ha incontrato il ministro Fazio che ha condiviso le linee d´azione dell´Unità di Crisi


CAGLIARI - Massima collaborazione con la Regione per debellare la peste suina africana dalla Sardegna e sostegno al lavoro dell’Unità di crisi per contrastare la Febbre del Nilo. Questo in sintesi quanto emerso nell’incontro che nel tardo pomeriggio l’assessore regionale della Sanità, Simona De Francisci, ha avuto a Roma con il ministro della Salute, Ferruccio Fazio.

Sulla prima emergenza - che ha provocato 38 abbattimenti di animali - il responsabile del dicastero ha espresso l'ormai improrogabile necessità di lavorare per far scomparire la peste suina dagli allevamenti della Sardegna. «Il ministro Fazio – ha spiegato l’assessore De Francisci – si è detto pronto a sostenere la lotta a questo flagello, una battaglia che deve essere della Regione ma soprattutto del mondo agricolo..Ecco perché, anche alla luce di ciò che è emerso dall’incontro con il ministro, mi sento di lanciare un appello ai nostri allevatori: aiutateci a sconfiggere una volta per tutte la peste, solamente così potremo lavorare anche per il rilancio della filiera».

Quello della peste, ha fatto poi notare Fazio, non è un problema solo della Sardegna visto che altre due regioni, la Calabria e la Campania, combattono con la presenza della malattia nelle rispettive aziende zootecniche. Relativamente alla West Nile Disease (Febbre del Nilo) - sei cavalli abbattuti finora - il ministro ha voluto conoscere nel dettaglio il lavoro che l’Unità di crisi, istituita dall’assessorato regionale della Sanità, ha portato avanti già dalla scorsa settimana e continuato anche ieri.

In particolare, Fazio ha condiviso le misure di prevenzione, di informazione e di sorveglianza, estese a tutta la Sardegna, attivate nei confronti degli animali e dell’uomo. Assessore e ministro faranno di nuovo il punto su queste emergenze e sugli altri temi di politica socio-sanitaria che la Regione sta attuando il prossimo 5 ottobre nel corso di un convegno in programma nell’Isola.

Nella foto: il ministro Ferruccio Fazio
Commenti
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)