Era rimasta impigliata in cime di attrezzi da pesca nelle acque di Capo Galera. Si tratta di un raro esemplare di Dermochelys coriacea, tra le tartarughe più grandi in circolazione
ALGHERO - Una tartaruga "Liuto" (Dermochelys coriacea), tra quelle più grandi in circolazione (può raggiungere i 600 chilogrammi di peso per due metri di lunghezza), è rimasta impigliata in cime di attrezzi da pesca nelle acque di Capo Galera, al limite dell'Area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana, ad Alghero, ed è stata salvata dalla Rete per il soccorso della fauna marina.
Un evento alquanto raro per le acque di Alghero, che si è verificato sabato scorso e di cui si è avuta notizia solo quest'oggi. La segnalazione sarebbe arrivata dall'equipaggio di un gommone che svolge il servizio di informazione e sensibilizzazione nel golfo di Alghero. Immediato successivamente l'intervento degli esperti.
Proprio grazie al tempestivo soccorso è stata scongiurata la morte dell'animale per annegamento. Il raro esemplare di tartaruga gigante, del peso stimato intorno ai tre quintali e mezzo, è stato così liberato dal cordame che gli avvolgeva la testa e una pinna anteriore, immobilizzandolo e impedendogli di risalire in superficie per respirare.
Commenti