Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCronacaAnimali › Stintino, cinque animali avvelenati
S.A. 31 agosto 2011
Stintino, cinque animali avvelenati
Segnalazione al Servizio veterinario e una denuncia ai carabinieri della Stazione. L’ipotesi è quella che qualcuno abbia gettato dei bocconi avvelenati lungo le vie più popolate del paese


STINTINO – Prima una segnalazione formale arrivata dall’ambulatorio associato dei veterinari Giovanni Bazzoni e Rosanella Porcu di Porto Torres su un ricovero di un gatto avvelenato forse da metaldeide. Quindi una segnalazione da parte della Lida di Sassari che informa che sul social network più famoso del mondo, Facebook, è stata divulgata la notizia di una serie di presunti avvelenamenti di animali a Stintino.

Sono queste notizie che da lunedì hanno messo in moto la macchina del Servizio veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzioni Zootecniche dell’Asl di Sassari che prontamente ha raccolto le segnalazioni e si è attivata per la parte di sua competenza. Secondo le informazioni raccolte, tra sabato e domenica sarebbero morti almeno 5 gatti in località Tanca Manna, tra via Cala Sant’Andrea e via Punta Scorno. L’ipotesi, come si legge sul social network nel profilo del veterinario di Porto Torres, è quella che qualcuno abbia gettato dei bocconi avvelenati lungo le vie della lottizzazione tra le più popolate di Stintino.

La conferma che si tratti o meno di sostanze il cui uso è vietato arriverà soltanto nei giorni prossimi, quando l’Izs di Sassari trasmetterà al Servizio veterinario diretto da Antonio Fadda i risultati sui prelievi effettuati sugli animali morti e su quello ricoverato a Porto Torres. «Nel caso in cui i referti dovessero dare conferma dell’utilizzo di sostanze vietate – fa sapere Antonio Fadda – si provvederà alla segnalazione alla procura della Repubblica della notizia di reato».

Nel frattempo, per evitare che altri animali possano fare la fine delle bestiole morte nei giorni scorsi o che bambini possano ingerire sostanze letali, il Servizio veterinario dell’Asl ha inviato al sindaco di Stintino, Antonio Diana, una richiesta per effettuare una radicale bonifica delle zone interessate e la rimozione di eventuali esche avvelenate. «Ci siamo già attivati ieri mattina – ha detto il primo cittadino di Stintino – e i vigili urbani sono già al lavoro per effettuare le verifiche nella zona». Nel frattempo il proprietario di uno degli animali morti nei giorni scorsi ha presentato denuncia contro ignoti ai carabinieri della Stazione di Stintino che avvieranno le indagini.
Commenti
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)