Il dato emerge dal bollettino della Protezione civile, che monitora 27 città italiane. Nel fine settimana un minimo di refrigerio
ALGHERO - Ancora una giornata di afa opprimente nell'Isola, con alti tassi di umidità. La Riviera del Corallo si conferma tra le città più calde dello Stivale. A Roma, Latina, Civitavecchia, Napoli, Torino e Venezia si registrano 38 gradi, mentre il picco della temperatura percepita si tocca a Messina e Alghero, con 39 gradi.
Il dato emerge dal bollettino della Protezione civile, che monitora 27 città italiane. Spetta invece a Olbia, sempre in Sardegna ma sulla costa orientale, il record della temperatura massima media sforata negli ultimi 10 anni: il dato di stamane (mercoledì) è superiore di 8,7 gradi.
In Sardegna la temperatura percepita, complice l'alto tasso di umidità, ha toccato i valori record di 49 gradi centigradi a Capo Carbonara, sulla costa sud orientale dell'Isola. Non va meglio in città: le più calde sono Alghero e Olbia con 36 gradi reali: 39 e 38, rispettivamente, quelli percepiti. Come anticipato qualche giorno fa', nel fine settimana alle porte è atteso un po' di refrigerio. |
METEO
Commenti