Nel Festival delle Minoranze Culturali ed Etnolinguistiche di San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento, interverrà la direttrice della casa editrice algherese Nemapress e presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari
ALGHERO - Venerdì 22 luglio e sabato 23 luglio Neria De Giovanni, direttrice della casa editrice algherese Nemapress e presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari, interverrà a Ethnoi - Festival delle Minoranze Culturali ed Etnolinguistiche di San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento.
La De Giovanni presenterà la poesia della Sardegna nelle varianti linguistiche: in sardo (gallurese, campidanese, logudorese, nuorese), italiano, catalano, così come illustrata nel suo libro Sardegna, l’Isola e la poesia (Edizioni Nemapress). Sarà inoltre proiettato il documentario "I luoghi di Grazia" (Deledda) che la De Giovanni ha realizzato e trasmesso su Rai1.
Durante la manifestazione culturale si terrà anche una tavola rotonda su “Il Mediterraneo delle inclusioni: Etnìe e minoranze culturali in Italia” aperta da un intervento di Pierfranco Bruni, presidente del Comitato per le minoranze linguistiche del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Neria De Giovanni, che ha al suo attivo due volumi sulla cucina nell’opera di Grazia Deledda interverrà anche in “Succhi storici”, la sezione del Festival dedicata al viaggio nelle cucine e nei saperi alimentari delle minoranze culturali.
Al festival Ethnoi, giunto alla sua quinta edizione, si alterneranno momenti diversi: conferenze, mostre, proiezioni, performances teatrali e musicali dedicate a quella enorme varietà di forme e di espressioni che costituiscono il patrimonio culturale immateriale, che l’Unesco riconosce nella musica, nelle arti dello spettacolo, nelle feste, nei saperi, nell’artigianato, nel lavoro e nelle tecniche tradizionali.
Per questo l’apertura del festival è stata affidata al musicista ed etnomusicologo Ambrogio Sparagna con il suo spettacolo “Il viaggio di Giusappantonio”, mentre il compositore Roberto De Simone interverrà con una conferenza su “La musica popolare in Campania”. Il Festival Ethnoi gode dell’Alto patronato del Presidente della Repubblica e di prestigiosi patrocini tra cui quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Nella foto: Neria De Giovanni
Commenti