Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCulturaLingue › Conferenza-dibattito sulla lingua portotorrese
Red 26 aprile 2011
Conferenza-dibattito sulla lingua portotorrese
Interverranno lo scrittore Giampaolo Bazzoni e l’attore Mario Dettori, esponente della Compagnia Teatro dell’Arca. Il moderatore della conferenza-dibattito sarà l’ex sindaco Eugenio Cossu


PORTO TORRES - Le origini della lingua portotorrese, le distinzioni con le parlate degli altri centri dell’Isola e la diffusione della variante linguistica fra i giovani. Sono i temi che verranno approfonditi nel corso della conferenza-dibattito “La nostra lingua”, che si terrà giovedì 28 aprile, alle ore 18, nella sala Canu (ex Centro Culturale) di Corso Vittorio Emanuele. Interverranno lo scrittore Giampaolo Bazzoni e l’attore Mario Dettori, esponente della Compagnia Teatro dell’Arca. Il moderatore della conferenza-dibattito sarà l’ex sindaco Eugenio Cossu.

«In occasione di Sa die de sa Sardigna il Comune ha deciso di promuovere un incontro sulla lingua portotorrese. Sarà un’occasione – afferma l’assessore alla Cultura, Margherita Diana – per capire come si è sviluppata la nostra parlata e qual è la differenza con quelle degli altri territori della Sardegna. Grazie alla relazione di Giampaolo Bazzoni, alla partecipazione di Mario Dettori e agli interventi di Eugenio Cossu – conclude l’assessore – si cercherà di trasmettere l’importanza della variante linguistica turritana, un elemento portante della nostra storia e della nostra identità, di cui i giovani devono riappropriarsi».

Sempre nell’ambito della ricorrenza di Sa Die de Sa Sardigna, la sala Canu ospiterà sabato 30 aprile un altro appuntamento: gli esponenti dell’Associazione Poeti Turritani, Beniamino Giordo, Salvatore Tanda e Carlo Sedda, saranno protagonisti della “Rassegna di poesie in portotorrese”.

Foto d'archivio
Commenti
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)