Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaProvincia › Sassari: ponte culturale tra Europa e Africa
S.A. 22 marzo 2011
Sassari: ponte culturale tra Europa e Africa
La Sardegna - nella proposta dei consiglieri di opposizione in Provincia - potrebbe giocare un ruolo fondamentale quale tramite naturale del dialogo tra l’Europa e le neo democrazie del Nord Africa


SASSARI - E’ ispirata ad una futura visione dei prossimi assetti del mediterraneo la proposta dei consiglieri di opposizione in Provincia volta a conseguire un legame strategico tra la città di Sassari e la sua Università. La Sardegna - secondo Mameli e i colleghi di minoranza - potrebbe giocare un ruolo fondamentale quale tramite naturale del dialogo tra l’Europa ed il Nord Africa dove le società tradizionali sono in fermento e si affaccia prepotente una nuova domanda di democrazia che avvicina masse sconfinate ad una nuova prospettiva storica.

«Una occasione irripetibile verso la quale indirizzare in fretta e con decisione le iniziative strategiche che potrebbero fa ricadere sul nostro territorio benefici da subito». Queste le finalità della proposta presentata dai consiglieri di minoranza in Provincia affinchè con l’apporto della Università di Sassari e del suo Rettore si valutino nel concreto le opzioni possibili per ospitare presso i nostri corsi accademici gli studenti delle giovani democrazie magrebine.

«La Provincia dovrebbe affidare - spiega l'opposizione a Palazzo Sciuti - alla realizzazione del progetto le disponibilità di un vasto patrimonio immobiliare urbano a cominciare dalla Ex questura che potrebbe essere trasformata in un college per studenti stranieri e borsisti dei paesi provenienti dalle democrazie emergenti dove l’economia cresce ed è sempre più forte la domanda di formazione di una moderna classe dirigente». Sull’utilizzo del palazzo già adibito ad ex questura erano già intervenuti i consiglieri di minoranza ed il loro portavoce Mariano Mameli attaccando duramente l’amministrazione per la mancata soluzione della occupazione abusiva della struttura che oramai prosegue da oltre un anno.

Nella foto: Mariano Mameli
Commenti
11/9/2025
L´On. Giovanni Satta, smentisce categoricamente la candidatura dell´algherese Alberto Bamonti tra le file del movimento. Terremoto all´interno del gruppo Noi RiformiAmo Alghero
10/9/2025
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
10/9/2025
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)