Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAnimali › Disagio cinghiali: il Parco corre ai ripari
S.A. 30 ottobre 2010
Disagio cinghiali: il Parco corre ai ripari
Entro la settimana prossima il Parco convocherà il comitato di borgata per illustrare le azioni in itinere e nuove misure integrative e ascoltare eventuali suggerimenti


ALGHERO - In merito ai disagi lamentati dal Comitato di Maristella e dai cittadini della borgata per quanto attiene i danni provocati dai cinghiali, la dirigenza del Parco Regionale di Porto Conte organizzerà, entro la settimana prossima, una riunione informativa per illustrare le azioni avviate e le misure integrative che saranno approntate a breve e naturalmente ascoltare eventuali suggerimenti.

«Conosciamo bene lo stato disagio degli abitanti di Maristella - spiega il presidente del Parco di Porto Conte, Francesco Sasso - ed è per questo che la campagna di riduzione cinghiali quest’anno avrà una durata maggiore. Ma proprio per spiegare le azioni che stiamo attuando e gli interventi integrativi che abbiamo già pianificato convocheremo entro la settimana prossima il comitato di Maristella per informarli di ciò che stiamo facendo. Quest’anno abbiamo iniziato da Fertilia includendo anche la zona dell’Arenosu. E ad oggi abbiamo già catturato una decina di cinghiali nel circondario dell’abitato di Fertilia».

Anche il direttore del Parco di Porto Conte, Vittorio Gazale, che coordina direttamente l’esecuzione delle operazioni di riduzione dei cinghiali in stretta sinergia con Ente Foreste della Sardegna, Corpo Forestale e Provincia di Sassari, spiega: «Purtroppo la piaga dei cinghiali è un problema di rilevanza nazionale - evidenzia il dirigente di Casa Gioiosa - che non investe solo le aree parco, basti vedere cosa sta accadendo anche nei territori comunali vicini come a Stintino o nella zona Thiesi. C’è da evidenziare inoltre che le operazioni di riduzioni sono iniziate da poco meno di un mese. E’ in programma inoltre, in collaborazione con la Provincia di Sassari l’organizzazione di un nuovo corso per operatori di selezioni per gli abbattimenti selettivi all’interno dell’area parco. Il nostro desiderio è che il Parco crei solo effetti positivi alla comunità ed è per questo che spenderemo tutti i nostri sforzi».

A breve - conferma la dirigenza del Parco di Porto Conte - anche un tavolo tecnico con la Provincia di Sassari per affrontare anche il problema degli indennizzi alle colture danneggiate, tentando di sollecitare l’Ente provinciale affinchè vengano al più presto erogati fondi previsti come contributo all’installazione delle misure di prevenzione.
Commenti
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)