Ancora una volta l’Area Marina Protetta “Capo Caccia – Isola Piana” sotto i riflettori della fortunata trasmissione della Rai. Per l´occasione una Caretta caretta prenderà il largo dopo le cure
ALGHERO - Ancora una volta l’Area Marina Protetta “Capo Caccia – Isola Piana” sotto i riflettori di Linea Blu, la fortunata trasmissione di Rai 1, condotta da Donatella Bianchi e dedicata al mare, in onda il sabato pomeriggio subito dopo il TG delle 13,30. Giunta alla 17a edizione, quest'anno Linea Blu sarà in città domani Martedì 22 giugno per girare per la quinta volta una puntata dedicata all’ambiente marino e costiero dell'AMP di Alghero. Per l'occasione l'Area Marina ha organizzato, previa comunicazione al CITES - l'ente che si occupa della tutela delle specie a minaccia di estinzione - la liberazione di una tartaruga marina della specie Caretta caretta.
Grazie alla Regione Sardegna che da diversi anni sostiene anche finanziariamente i Centri di Primo Soccorso (CPS) istituiti presso le aree marine protette della Sardegna per portare aiuto a cetacei e tartarughe marine in difficoltà, alcune settimane addietro è stato possibile recuperare un esemplare di Caretta caretta in cattive condizioni di salute; la tartaruga, di 25 anni di età con carapace lungo 60 cm, si è perfettamente ristabilita grazie alle cure prestatele dalla clinica regionale ospitata nell’AMP della Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre.
L’appuntamento per la liberazione è fissato, condizioni meteo-marine permettendo, alle ore 11,30 di domani martedì 22 giugno presso la spiaggia di Mugoni. Ad accompagnare nel suo ritorno alla libertà l’animale ci saranno in acqua anche alcuni bambini che, dotati di mutine fornite dall’Area Marina Protetta, potranno seguire la tartaruga nei primi metri dalla riva.
Commenti