Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Suap, cantieri in venti giorni
Red 17 giugno 2010
Suap, cantieri in venti giorni
Dal Consiglio regionale arriva l´ok bipartisan sullo Suap. Sarà possibile aprire un cantiere dopo soli 20 giorni auto-certificando la conformità delle opere agli strumenti urbanistici comunali e alle normative vigenti


CAGLIARI - Dal Consiglio regionale arriva l'ok bipartisan sullo Suap. Con le modifiche apportate viene chiarito una volta per tutta che attraverso il Suap è possibile aprire un cantiere dopo soli 20 giorni auto-certificando la conformità delle opere agli strumenti urbanistici comunali e alle normative vigenti. E’ una norma attesa dagli operatori del settore delle costruzioni che rimetterà in moto oltre 400 cantieri bloccati dalla recente sentenza del Tar dando respiro alla nostra economia.

Soddisfatto Chicco Porcu (Pd): «L’approvazione avvenuta oggi con voto bipartisan delle modifiche alla legge istitutiva del SUAP, la n. 3 del 2008, è un riconoscimento dell’attuale maggioranza di centro destra alle bontà delle politiche urbanistiche e per la semplificazione amministrativa portate avanti dal centro sinistra durante la Giunta Soru»

Il Suap è nato in Sardegna principalmente per favorire l’avvio di attività imprenditoriali di edilizia residenziale in un quadro certo di regole. La norma si è resa necessaria sole per effetto di un’avversa sentenza del Tar che ha ritenuto che la legge istitutiva non fosse sufficientemente chiara nel ricomprendere l’edilizia residenziale tra le attività ricompresse nella procedura autorizzativi semplificata resa possibile dal Suap.

«La filosofia che ha ispirato - ha dichiarato il Consigliere regionale del Pd - la maggioranza di centro sinistra di allora rimane valida ancora oggi. Da un lato il Piano Paesaggistico regionale, con norme severe e certe che salvaguardano le coste e l’agro e limitano l’espansione del tessuto urbanistico ai soli casi dove sia certificato un incremento demografico, dall’altro una più facile possibilità di edificare dove questo è legittimamente consentito. Il voto favorevole del Partito Democratico è solo un atto di coerenza verso le politiche urbanistiche di salvaguardia ambientale e di qualità urbanistica portate avanti coraggiosamente nella scorsa legislatura».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)