Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Mpa, consenso raddoppiato: «grazie»
Red 4 giugno 2010
Mpa, consenso raddoppiato: «grazie»
Soddisfazione per il risultato ottenuto nelle ultime elezioni provinciali dal coordinamento cittadino del Movimento politico


ALGHERO - Il coordinamento cittadino del Movimento per le Autonomie esprime soddisfazione per il risultato ottenuto nelle ultime elezioni provinciali, ringraziando tutti i cittadini che con il loro voto hanno voluto rivolgere la propria attenzione al modo di fare politica del partito, che pone al centro delle riforme il ruolo dell’ente locale.

Il Movimento per le Autonomie ha un duplice obiettivo, sottolineano dal partito, dare accessibilità alle istituzioni a chi non si riconosce o non vuole militare nei partiti tradizionali ma ha un radicamento nella propria comunità (chi è espressione di liste civiche, movimenti locali e regionali, chi è espressione della società civile, allargando quindi la partecipazione attiva dei cittadini alla vita delle istituzioni).

«L'obiettivo è porre al centro delle riforme il ruolo delle città, degli enti locali, delle istituzini quindi più prossime ai cittadini, infatti il movimento per le autonomie propone un modello di federalismo interno dove la maggior parte delle competenze, delle risorse e quindi delle responsabilità, siano devoluti agli enti locali». Sarà quindi compito dei comuni tracciare il proprio modello di sviluppo - sottolinea il coordinamento cittadino - evitando l’imposizione dall’alto di modelli, che oggi sono alla base di tante vertenze e della crisi gravissima che la Sardegna attraversa.

L'Mpa rivolge un grazie particolare ai candidati per l’impegno e la disponibilità che con il supporto degli amici del coordinamento e degli elettori hanno potuto raggiungere l’ottimo risultato di lista raddoppiando in maniera proporzionale, nonostante l’astensionismo altissimo, la percentuale di consensi ottenuti alla tornata elettorale delle regionali, ponendosi così in linea con altri partiti di più lunga tradizione politica.

«A suffragare la bontà del trend positivo del movimento delle autonomie - ricordano Pierluigi Scanu e Antonello Muroni - va ricordato la riconferma a Castelsardo della lista sostenuta da Franco Cuccureddu, consigliere regionale e vice segretario nazionale, con la vittoria a sindaco di Matteo Santoni, elegendo inoltre una delle due uniche donne presenti in consiglio provinciale, Grazia Onida, e diversi altri consiglieri provinciali e comunali in altre province dell’intera regione».

«Il Movimento per le Autonomie vuole ora proseguire con determinazione il suo lavoro di sensibilizzazione - conclude il coordinamento - rivolto alle associazioni di categoria, alla società civile e a tutti coloro che vogliono condividere il percorso che parte dal cittadino per il cittadino partecipando e condividendo la strada da intraprendere». / ALGHERO
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)