Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteScienze › Installato il Sardinia Radio Telescope
Red 22 maggio 2010
Installato il Sardinia Radio Telescope
Una gigantesca gru, arrivata dall´Olanda, unica in Europa, solleva il grande cesto da 64 metri di diametro e 500 tonnellate di peso, per installarlo sulla struttura principale del radiotelescopio, a 35 metri d’altezza


CAGLIARI - Spettacolare fase di montaggio del Sardinia Radio Telescope: una gigantesca gru, arrivata dall'Olanda, unica in Europa, solleva il grande cesto da 64 metri di diametro e 500 tonnellate di peso, per installarlo sulla struttura principale del radiotelescopio, a 35 metri d’altezza.

Il portavoce del Comitato Pro Sardinia Radio Telescope Max Cordeddu ha dichiarato: «E stato molto emozionante, assistere insieme ai cittadini venuti da più parti dell'Isola, alle fasi di tiro della gigantesca parabola del Sardinia Radio Telescope. Sono arrivato molto presto questa mattina, proprio per non perdermi questo grande evento, raro non solo in Sardegna, ma in tutto il mondo. Faccio, a nome del Comitato, i complimenti al Direttore del SRT Prof. D'Amico per l'eccelente lavoro portato a termine dalla squadra di tecnici e ingegneri dell'INAF».

Ora aspettiamo - conclude il portavoce - che il Sardinia Radio Telescope venga completato, ma allo stesso tempo vengano predisposte le strutture ricettive per ospitare le migliaia di turisti. Aspettiamo, inoltre, di sapere se siano state effettuate le misure d'interferenza elettromagnetiche delle pale eoliche sul SRT. Sarebbe opportuno che i risultati delle misure e le modalità siano rese pubbliche - almeno agli esperti - cosicchè ci si possa convincere che il telescopio possa funzionare al meglio e servire la comunità scientifica italiana ed internazionale.

Nella foto: il montaggio del Sardinia Radio Telescope
Commenti
30/10/2025
Quindici tra startup e PMI innovative selezionate da Sardegna Ricerche parteciperanno a due dei principali eventi tecnologici europei all’interno di aree espositive dedicate, realizzate con il supporto dell’Agenzia ICE: lo Smart City Expo World Congress 2025 a Barcellona e il Web Summit Lisbon



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)