Il Servizio veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche del Dipartimento di prevenzione della Asl di Sassari prosegue il servizio di anagrafe canina con l’applicazione del microchip
SASSARI – Il Servizio veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche del Dipartimento di prevenzione della Asl di Sassari prosegue il servizio di anagrafe canina con l’applicazione del microchip.
Il servizio, svolto nell’ambito della lotta al randagismo in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Sassari, sarà effettuato dal 27 maggio al 14 giugno, dalle ore 9 alle ore 12, nei locali del canile municipale di Sassari, in località Funtana e sa figu, sulla strada provinciale Sassari-Osilo.
Il Servizio veterinario, diretto da Antonio Fadda, ricorda che l’identificazione e l'applicazione del microchip sono totalmente gratuiti. I cittadini interessati devono presentarsi muniti di documenti personali e codice fiscale. Durante la campagna, in uno spirito di collaborazione fra enti locali, il Servizio di Igiene degli allevamenti ricorda che verranno accettati anche i cani di altri comuni.
Commenti