Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPorto › Pontili, riparte il business: «Affonda il sogno Crociera»
Red 14 aprile 2010
Pontili, riparte il business: «Affonda il sogno Crociera»
Allarmante dichiarazione del consigliere regionale Carlo Sechi dopo una dettagliata verifica dei progetti presentati presso la regione Sardegna: i 3 milioni copriranno le spese per nuovi pontili e nuovi posti barca, nessuna nave da crociera


ALGHERO - Altro che fondali per navi da crociera e servizi portuali per i turisti in transito sugli hotel galleggianti, con i 3 milioni ipotecati dalla Regione per i lavori sulla banchina del molo algherese sarebbero in procinto di nascere altri pontili per un totale di 440 nuovi posti barca. L'allarmante scoperta è stata annunciata dal consigliere regionale Carlo Sechi, dopo una dettagliata verifica dei progetti presentati presso la regione Sardegna.

Se la notizia venisse confermata dai fatti, si tratterebbe dell'ennesima occasione persa dalla città, anche in considerazione del già enorme spazio acqueo destinato al diporto nello scalo catalano (Alghero è già tra i più grandi porti del Mediterraneo). «Come è facilmente prevedibile - sottolinea amareggiato l'onorevole algherese - i nuovi pontili saranno gestiti dai soliti operatori privati che ragionano in termini esclusivamente utilitaristici».

A fronte di elevati investimenti pubblici, puntualizza Sechi, le ricadute occupazionali saranno minime, aumenterà il traffico in una zona ampiamente congestionata, si completerà la privatizzazione del porto, nonostante l'evidente carenza di servizi pubblici, «dimenticati da una gestione lottizzata dai partiti al governo della città». Il porto di Alghero, rimarca il consigliere regionale, non esprime tutto il potenziale economico e occupazionale a causa della mancanza di una visione organica e di una seria programmazione: «Non è stato raggiunto l’obiettivo di far diventare il porto un produttivo sistema economico».

«La mancata approvazione del Piano Regolatore e della sua relazione con il Piano Urbanistico comunale, ha privato il porto di una visione organica e razionale, delle funzioni da assolvere e quindi dei servizi e delle attività da realizzarsi». Carlo Sechi non ritiene utile per la collettività proseguire nell’ulteriore lottizzazione e privatizzazione dello scalo. «Occorre salvaguardare la funzione originaria della banchina - precisa - di sovra flutto d’alto fondale da destinare invece alle imbarcazioni di medio tonnellaggio».

La proposta del Consigliere regionale. Revisione del sistema viario di accesso al porto; verifica delle compatibilità delle diverse attività commerciali e promozionali in relazione al sistema economico e viario della città; razionalizzazione e la fruibilità degli spazi acquei garantendo adeguati livelli di sicurezza, promuovendo soluzioni che favoriscano la sostenibilità ambientale, predisponendo sistemi di raccolta dei reflui e degli scarichi; realizzazione di un organico piano di servizi e di infrastrutture che preveda l’integrazione e la caratterizzazione di funzioni diverse per il sistema portuale del territorio di Alghero - Fertilia - Porto Conte - Tramariglio; destinazione della banchina d’alto fondale per l’attracco alle navi da crociera di medio cabotaggio, alle grandi imbarcazioni da turismo e ai pescherecci d’altura; salvaguardia e la tutela delle attività legate alla pesca.

Nella foto: il porto della città di Alghero d'estate
Commenti
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)