Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Imprenditoria giovanile: 2,8mln alla Provincia
Red 26 marzo 2010
Imprenditoria giovanile: 2,8mln alla Provincia
Ripartiti dalla Regione i fondi per incentivare l´imprenditoria giovanile. La somma si pone come ulteriore aiuto per favorire l’occupazione e l’autoimpiego di giovani di età inferiore ai trentacinque anni


CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Enti locali, finanze e urbanistica, Gabriele Asunis, ha definito lo stanziamento e la ripartizione di 15 milioni di euro in favore dei Comuni della Sardegna per la realizzazione di interventi legati all’occupazione e allo sviluppo locale. Con la delibera approvata, la Giunta, seguendo il suo programma di valorizzazione e sostegno dei giovani e in linea con le politiche di agevolazione del loro inserimento nel mondo del lavoro, ha voluto mettere in campo un forte segnale per rivitalizzare il settore dell’imprenditoria giovanile.

Questa somma, aggiuntiva rispetto ai trasferimenti confluiti nel fondo unico per il finanziamento delle Autonomie Locali previsto dall’articolo 10 della finanziaria del 2007, si pone come ulteriore aiuto per favorire l’occupazione e l’autoimpiego di giovani di età inferiore ai trentacinque anni, attraverso progetti promossi da soggetti pubblici e privati, favorendo inoltre l’espansione di nuove imprese legate all’imprenditoria giovanile.

Il fondo è così ripartito: 4.145.159,98 euro per i Comuni della provincia di Cagliari, 1.069.216,08 per i Comuni nella provincia di Carbonia-Iglesias, 1.000.488,39 euro per la provincia del Medio Campidano, 1.697.122,53 euro per i Comuni in provincia di Nuoro, 678.957,80 euro per i Comuni della provincia dell’Ogliastra, 1.244.954,19 per i Comuni in provincia di Olbia-Tempio, 2.301.580,30 per i Comuni della provincia di Oristano e 2.862.520,73 per i Comuni in provincia di Sassari.

I Comuni destinatari di queste nuove risorse dovranno inoltre programmare gli ulteriori interventi per l’occupazione, in aggiunta a quelli ordinariamente previsti, integrando il finanziamento concesso con una somma pari almeno al 50% dell’assegnazione. I progetti e le persone da impiegare per la loro realizzazione dovranno essere selezionati dalle amministrazioni locali con procedure di evidenza pubblica ricorrendo alle graduatorie degli uffici per l’impiego o, se necessario, attraverso procedure basate su criteri non discriminatori.

Nella foto: l’assessore degli Enti locali, finanze e urbanistica, Gabriele Asunis
Commenti
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)