Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteInfanzia › Ludincontro, iscrizioni sempre aperte
Red 17 marzo 2010
Ludincontro, iscrizioni sempre aperte
Il Servizio, rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni e sito presso i locali della scuola media del quartiere La Pietraia, mette a disposizione dei bambini uno spazio attrezzato


ALGHERO - Sono sempre aperte le iscrizioni ai laboratori ed alle attività del Servizio “Ludincontro” attivato dall’Assessorato ai Servizi Sociali nell’ambito delle attività finalizzate alla promozione ed al benessere delle Nuove Generazioni. Il Servizio, rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 10 anni e sito presso i locali della scuola media del quartiere La Pietraia, mette a disposizione dei bambini uno spazio attrezzato con vari giocattoli, nel quale essi possono esprimere, attraverso il gioco e con la guida di educatori della cooperativa sociale Universiis, la propria potenzialità nell’acquisizione di nuove conoscenze e manifestare il proprio bisogno di creatività.

Attualmente sono giunte al giro di boa le attività didattiche integrative che Smuovi, l’associazione delle cooperative che gestiscono i beni museali di Alghero, ha ideato e condotto nell’ambito del Servizio “Ludincontro”. Nel primo modulo didattico dal nome Architetti di cartone, i bambini, affiancati dagli operatori Smuovi, si sono impegnati in primo luogo nello studio e nel disegno dei più importanti monumenti della nostra Città e infine nella costruzione di un modello, in cartone, della Chiesa di San Michele con la sua cupola policroma. Il secondo modulo, Archeofacile, ha rappresentato una novità nel ventaglio dei servizi didattici Smuovi.

I bambini sono stati coinvolti per la prima volta in un mini-scavo archeologico di cui hanno percorso tutte le fasi, dallo studio teorico alla simulazione dello scavo, alla documentazione dei reperti per finire con il restauro degli stessi. Il terzo e quarto modulo, Nonno gioca e il Teatro della Storia, sono previsti per i prossimi mesi a partire da venerdì 26 febbraio. Nonno gioca è una rivisitazione moderna dei giochi dei nostri avi nei quali la semplicità ma anche la scaltrezza erano caratteristiche comuni, per una socializzazione allegra e spensierata che si svolgeva sempre all’aperto nei cortili e nelle piazze della città. Lo scopo non sarà ovviamente la competizione tra i bambini ma semplicemente un divertimento sano e, anche se non tecnologicamente avanzato, originale.

Il Teatro della Storia, ultima attività in programma, sarà una sorta di bilancio delle abilità acquisite. I bambini insceneranno una rappresentazione teatrale in cui interpreteranno a loro modo i personaggi storici della nostra città. Per ogni ulteriore chiarimento contattare l’Assistente Sociale responsabile del servizio, sig.ra Angela Pedone al seguente numero telefonico 079/9978570. I moduli per l’iscrizione sono disponibili presso l’Assessorato ai Servizi Sociali in Viale della Resistenza, 17.

Nella foto: l’Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)