Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAnimali › Rilancio comparto equino, vertice a Cagliari
Red 28 febbraio 2010
Rilancio comparto equino, vertice a Cagliari
Hanno partecipato le agenzie Agris e Laore, diverse associazioni del settore, le sezioni equine delle Aipa, amministratori locali, i rappresentanti della Fiera di Cagliari e degli ippodromi di Sassari, Ozieri-Chilivani e Cagliari


CAGLIARI - La Regione è fortemente impegnata a rilanciare il comparto del cavallo in tutti i suoi settori: allevamento, competizioni sportive, manifestazioni di folklore e promozione turistica. Lo ha detto sabato l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Andrea Prato, all’incontro che ha convocato a Cagliari per fare il punto sulle strategie della Giunta. All’iniziativa hanno partecipato le agenzie Agris e Laore, diverse associazioni del settore, le sezioni equine delle Aipa (Associazione interprovinciali allevatori), amministratori locali, i rappresentanti della Fiera di Cagliari e degli ippodromi di Sassari, Ozieri-Chilivani e Cagliari.

«Questo comparto è stato ingiustamente trascurato negli ultimi anni – ha spiegato l’Assessore – ma è intenzione dell’assessorato e della Giunta, con la collaborazione delle agenzie agricole e di tutti gli attori della filiera, attuare una serie di iniziative per promuoverlo a ogni livello, a cominciare dalla valorizzazione dell’anglo-arabo sardo. Ecco perché ho scritto a enti e istituzioni regionali e locali chiedendo la massima collaborazione affinché, in occasione di manifestazioni equestri legate alle tradizioni e al folklore dell’Isola, si concentrino le risorse finanziarie per interventi che premino chi alleva e utilizza l’anglo-arabo sardo, una delle nostre eccellenze del comparto».

Prato ha, inoltre, ricordato il progetto delle ippovie, strategico non solo per il settore ma anche per rilanciare in chiave turistica e multifunzionale le piccole aziende agricole delle zone interne della Sardegna. Da parte loro, i partecipanti all’incontro hanno chiesto alla Regione di intervenire su tre fronti: sulla programmazione, che dovrà essere di ampio respiro e, dunque, pluriennale; sulla formazione e qualificazione professionale degli operatori della filiera (guide equestri, maniscalchi, fantini, preparatori) per una maggiore e adeguata valorizzazione del comparto; infine, sui dati aggiornati che possano agevolare le operazioni di commercializzazione.

Nella foto: Andrea Prato, assessore all'Agricoltura della regione
Commenti
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)