Chiude la 28esima fiera internazionale delle lingue e delle culture, nell´incontro a Parigi con un afflusso record di visitatori per l´ultima giornata di fiera. Presente il catalano della città di Alghero
ALGHERO -
Expolangues chiude la 28esima fiera internazionale delle lingue e delle culture, nell'incontro a Parigi con un afflusso record di visitatori per l'ultima giornata di fiera. Più di 200.000 persone hanno partecipato alla fiera internazionale, che mira a promuovere lo studio delle lingue, promuovere il plurilinguismo e la comunicazione internazionale. Questa edizione ha visto la partecipazione di 30 paesi e più di 80 lingue. Presente anche la città catalana di Alghero, col sindaco Marco Tedde, in occasione dell'inaugurazione.
Il Vice-presidente della Catalogna, Josep-Lluís Carod-Rovira, ha sottolineato come il catalano non sia una minoranza, ma una grande comunità, con una lingua di dieci milioni di cittadini europei. La lingua catalana - ha riferito - è un potente e moderno mezzo, è una lingua viva e attiva in tutti i suoi campi di utilizzo. Carod-Rovira ha voluto sottolineare l'importanza della funzione sociale, e la sua presenza nel settore delle tecnologie emergenti e il rinomato prestigio internazionale.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza dei massimi rappresentanti politici dei diversi paesi intervenuti all’Expo, tra cui il Ministro della Cultura francese Frédéric Mitterrand. I visitatori poi hanno potuto partecipare a corsi che si sono svolti a partire dallo scorso mercoledì. Ci sono state anche altre attività quali workshop, presentazioni e proiezioni di film.
Commenti