Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Bando "Biddas": 3.800 progetti finanziati
Red 21 gennaio 2010
Bando "Biddas": 3.800 progetti finanziati
Il programma muove una partita economica complessiva di oltre 120 milioni di euro. La Regione Sardegna interviene con uno stanziamento di 51 milioni e 300 mila euro, i comuni con circa 8 milioni e i privati con quasi 61 milioni


CAGLIARI - Prosegue la fitta attività dell’Assessorato degli Enti Locali, finanze e urbanistica per la valorizzazione dei centri storici della Sardegna. Oggi, in conferenza stampa, l’Assessore Regionale degli Enti Locali, finanze e urbanistica, Gabriele Asunis ha presentato i nuovi progetti messi in atto per sostenere e tutelare le peculiarità dei territori comunali isolani. Dopo le altre importanti iniziative promosse dalla Regione (tra le quali i bandi Domos e Civis), volute per sostenere le amministrazioni comunali che hanno potuto così avviare la valorizzazione dei propri territori, si raggiunge, con il bando “Biddas”, un altro importante risultato.

Il bando “Biddas” ha da poco completato il suo percorso e sono stati conferiti i finanziamenti per quelle reti di Comuni che con il concorso di privati, sono risultate promotrici dei migliori progetti di restauro, recupero e valorizzazione dei centri storici. Grandissima partecipazione per una iniziativa alla quale hanno aderito quasi tutti i Comuni della Sardegna, 357 su 377 e i risultati del bando hanno consentito così a 24 reti di Comuni su 40 che hanno partecipato di poter usufruire dei finanziamenti regionali.

Sono circa 3.800 i progetti finanziati (3.550 su beni in titolarità privata e 230 per opere pubbliche). Il programma muove una partita economica complessiva di oltre 120 milioni di euro; la Regione Sardegna interviene con uno stanziamento di 51 milioni e 300 mila euro, i comuni con circa 8 milioni e i privati con quasi 61 milioni. Grazie alla conclusione del bando “Biddas”, dunque, le Amministrazioni Comunali e i cittadini potranno avviare da subito gli interventi programmati, finalizzati alla valorizzazione dell'edificato storico. Con questa iniziativa l’Assessorato, di concerto con gli Enti Locali, punta in particolare ad avviare concreti processi di inversione del fenomeno legato allo spopolamento dei centri storici e delle zone interne.

L’azione della Regione non si limita solo all’erogazione dei finanziamenti per il recupero dei centri storici ma grazie alla nuova “Collana dei manuali per i centri storici”, vuole anche offrire gli strumenti per dare un contributo in termini di conoscenza riferita alle tecniche d’intervento anche mediante l’esemplificazione dei processi che tengano conto delle diverse peculiarità dei Comuni. I nuovi manuali costituiscono un contributo di conoscenza che la Regione Sardegna, con il forte supporto dell’Università degli studi di Cagliari, vuole offrire alle comunità locali per agevolare il progetto di sviluppo che tenga in massima considerazione le distinte identità locali anche in termini storico culturali.

A margine della conferenza stampa è stata annunciata la presenza della Regione Sardegna alla manifestazione “Made Expò” che si terrà a Milano dal 3 al 6 febbraio 2010. «Questa importante vetrina – ha concluso Asunis - ci permetterà da un lato di presentare le nostre esperienze maturate nel campo del recupero dei centri storici e dall’altra darà la possibilità alla Sardegna di aprire le sue porte alla ribalta nazionale e internazionale mettendo in mostra le peculiarità e le infinite bellezze della nostra Isola».

Nella foto: Gabriele Asunis
Commenti
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)