Marcello Diez il nuovo segretario del neonato Circolo Pd di Olmedo. L’intento di tutti è quello di creare le condizioni per la formazione di un gruppo che coinvolga in un dibattito allargato tutta la cittadinanza
OLMEDO - Venerdì 15 gennaio gli iscritti al Partito democratico di Olmedo, riuniti in assemblea, hanno dato vita al Circolo Pd di Olmedo ed alla nomina del Segretario, del Direttivo e del Tesoriere. In un clima di fattiva collaborazione e nella massima condivisione delle proposte sono stati eletti dall’assemblea, all’unanimità, il Segretario del Circolo nella persona di Marcello Diez, del Tesoriere nella persona di P.B. Mura e dei componenti il direttivo: M. Ferralis, D. Isoni e C. Codogno.
L’intento di tutti è quello di creare le condizioni per la formazione di un gruppo che coinvolga in un dibattito allargato tutta la cittadinanza. Marcello Diez e Mirko Ferralis, già Consiglieri Comunali di minoranza, fanno presente che tutti i passaggi sono stati preventivamente concordati con i colleghi di gruppo e che nulla cambierà nei loro rapporti. L’intento comune, aggiungono, è quello di lavorare uniti tutti assieme con lo spirito che sino ad oggi ha contraddistinto l’attività del Gruppo Progetto Olmedo.
Dichiarano inoltre che la base del Gruppo Progetto Olmedo è fondante per il cammino dello stesso Circolo Pd e che quanto fatto sino ad oggi non rappresenta il passato ma il futuro. A tal proposito, come già annunciato da “Il Giornale – Volantino della Minoranza Consiliare”, questo percorso ha avuto già inizio con il lancio da parte del Gruppo Consiliare di una iniziativa che coinvolga tutti i Cittadini di Olmedo in un percorso comune e condiviso di idee e programmi che porti alla preparazione di un collettivo che si proponga alle prossime elezioni comunali per amministrare il Paese.
Tutti i Cittadini, sia maggiorenni che minorenni, possono con le loro esperienze, le loro conoscenze, le loro idee, ma soprattutto con la voglia di mettersi in discussione, contribuire alla costituzione di un gruppo ed alla stesura di un programma denominato Progetto Olmedo 2011.
Commenti