Il fine settimana della neve in tutta Italia non ha risparmiato la Sardegna imbiancata sul Gennargentu e il Monte Limbara. Temperature in aumento nell'Isola nei prossimi giorni per i venti meridionali in risalita dal nord Africa
ALGHERO - Il fine settimana della neve in tutta Italia non ha risparmiato la Sardegna imbiancata sul Gennargentu e il Monte Limbara. Mareggiate e venti forti hanno scosso i mari e le zone costiere dell'Isola. Ieri (domenica)la neve ha dato ceduto il passo al sole al centro-nord e alla pioggia nelle regionali meridionali ma le temperature sono rimaste gelide e al di sotto della media stagionale in tutta la Penisola. Buone notizie per i prossimi giorni, almeno nelle Isole Maggiori, quando il clima tenderà a divenire più mite, sotto l'incidenza dei venti meridionali in risalita dalle terre nord-africane.
Continuerà a piovere, tuttavia, soprattutto sulle zone settentrionali della Sardegna. Per Natale si avrà un passaggio perturbato più consistente con piogge diffuse e forti venti, ma seguirà un graduale miglioramento delle temperature. Il termometro si attesta a 0 gradi sui 2000 metri di altezza. Minime dai 2/3 gradi da Cagliari a Sassari con massime dagli 11 ai 14 durante la giornata di oggi, in sensibile aumento nel corso della settimana.
Alghero alternerà per i prossimi giorni, 25 dicembre compreso, deboli piogge a nubi sparse. La temperatura più fredda dovrebbe raggiungersi giovedì 24, 7° nelle prime ore della mattina, con punte di umidità fino all'89%. Natale piovoso almeno fino al pomeriggio inoltrato ma con la colonna di mercurio che si innalzerà fino ai 16 gradi.
Commenti