Allagamenti in diversi quartieri della città a causa delle abbondanti precipitazioni. Chiuso per ore il Lungomare Barcellona. Dirottato il volo Ryanair diretto a Pisa
ALGHERO - Italia nella morsa del maltempo e record di pioggia nella Sardegna nord occidentale, nel fine settimana appena trascorso. Da nord a sud del Paese, la perturbazione atlantica ha portato piogge e temporali, anche intensi. Allagamenti nella Capitale e a Napoli, acqua alta a Venezia. La neve è caduta su Veneto e Liguria, nel Cuneese, in particolare sui valichi del Tenda e della Maddalena, e sull'Appennino toscano.
Violenti acquazzoni in Sardegna e ad Alghero, dove per due giorni le abbondanti precipitazioni hanno messo sotto-sopra la circolazione stradale. Chiuso sabato sera il nuovo Lungomare Barcellona, con Vigili Urbani e Polizia impegnati a dirottare il traffico veicolare sulle strade limitrofe. La grande quantità di acqua ha infatti letteralmente invaso la doppia carreggiata in prossimità del porto, creando un vero e proprio lago.
Allagamenti anche in altri quartieri cittadini, dalla zona di Sant'Agostino alla Pietraia, dove diverse vie sono state investite dalla forza dell'acqua. Problemi anche nel centro storico, con molte attività che hanno dovuto chiudere battenti. Campagne ridotte ad acquitrini in tutto il comprensorio della Nurra, da Santa Maria La Palma a Guardia Grande, e nella zona di Valverde, dove molte aziende olivicole sono impegnate con la delicata fase della raccolta delle olive.
Alcuni disagi anche nei collegamenti aerei. Il volo in partenza dal Riviera del Corallo e diretto a Pisa, dopo essere riuscito a decollare dallo scalo catalano, è stato dirottato a causa del maltempo che imperversava in Toscana. Il tempo dovrebbe mantenersi incerto anche per i prossimi giorni, con possibili rovesci temporaleschi. /
METEO
Nella foto: il Lungomare Barcellona sabato notte
Commenti