In calendario la presentazione del grande progetto di ippovia per il rilancio di agricoltura e turismo
CAGLIARI - Sardegna protagonista a “Fieracavalli”, in programma da domani, giovedì 5, e fino a domenica 8 novembre, a Verona. La Regione Autonoma della Sardegna, avrà un suo stand alla 111a edizione della principale kermesse internazionale del settore, che sarà inaugurata dal ministro delle Politiche agricole Luca Zaia.
Per l’occasione, l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato, presenterà il grande progetto “I sentieri dell’anima”, che prevede la realizzazione dell’ippovia più estesa del Mediterraneo, in grado di mettere in comunicazione i porti e gli aeroporti dell’Isola con le zone interne, in un’ottica di riscoperta del turismo rurale. Un’opportunità per scoprire, in sella a un cavallo, luoghi affascinanti e gustare i prodotti agro-alimentari della Sardegna dodici mesi all’anno.
Fieracavalli sarà anche la cornice di richiamo per presentare i programmi della Regione in ambito sportivo e della ricerca, con la promozione da parte del Dipartimento di incremento ippico di “Agris”, dell’allevamento e del miglioramento genetico dell’Anglo Arabo Sardo e dell’Anglo Arabo e della conservazione delle razze autoctone (Giarino, cavallo del Sarcidano ed Asinello bianco dell’Asinara).
La 111a edizione di Fieracavalli, quest’anno ospita 700 espositori, di cui il 12% esteri, provenienti da 25 Paesi, su una superficie complessiva di 350mila metri quadrati, e più di 2500 cavalli in quartiere. Ricco il calendario di appuntamenti sportivi della kermesse, tra cui spicca la Coppa del mondo di salto ostacoli “Jumping Verona”. Oltre alle numerose competizioni, la rassegna propone anche una serie di spazi in grado di coinvolgere il pubblico degli appassionati.
Commenti