Allagamenti in tutta l´Isola a causa del nubifragio che ha colpito la Sardegna durante la giornata di ieri. Grande lavoro dei Vigili del Fuoco impegnati da nord e sud per ristabilire la sicurezza nei centri urbani e nelle campagne
SASSARI - Grande lavoro per il comando provinciale dei Vigili del Fuoco nel corso della giornata di ieri (lunedì). I pompieri della provincia di Sassari sono stati impegnati mattina e pomeriggio per ristabilire la sicurezza nei comuni e località dove i forti fenomeni piovaschi hanno allagato centri urbani e campagne.
Da Olbia ad Alghero, decine di uomini sono intervenuti per mettere in sicurezza i collegamenti e gli automobilisti colti da un autunno decisamente in anticipo. A Corte di Palmadula molti di essi, si sono dovuti arrampicare nelle cappotte delle vetture in attesa di essere messi in salvo per l'acqua che straripava ad altezza elevata.
Il nubifragio, tuttavia, non ha risparmiato il sud della Regione, in particolare il Sulcis dove ha provocato crolli e allagamenti. Il controsoffitto di un supermercato ha rischiato di crollare sulla testa dei clienti. E poi allagamenti di scantinati, garage e negozi; tombini intasati; strade e marciapiedi invasi dall'acqua.
Commenti