In Sardegna a partire da oggi (lunedì) è prevista un´ondata di maltempo con pioggia, temporali e le temperature massime in sensibile diminuzione. Ad Alghero, la temperatura scenderà sino ai 16 gradi, mentre la massima spunta appena sopra i venti
ALGHERO - Si attendeva tra qualche giorno e, invece, l'autunno, pare aver anticipato il suo corso. In Sardegna a partire da oggi (lunedì) è prevista un'ondata di maltempo con pioggia, temporali e le temperature massime in sensibile diminuzione. La Protezione Civile ieri ha lanciato un'allerta meteo.
A causare il peggioramento del clima è l'anticiclone delle Azzorre che, ritirandosi, lascia spazio alle perturbazioni provenienti dalla Scandinavia che portano pioggia, temporali e temperature massime in sensibile diminuzione. Nella serata di oggi le condizioni meteo peggioreranno in tutta l'Isola, e i metereologici dell'Arpas prevedono che non si potrà rinunciare all'ombrello almeno sino a mercoledì. I fenomeni piovaschi annunciati per questi giorni preoccupano, oltre ai turisti "ritardatari", soprattutto i viticoltori per le vendemmie.
Le indicazioni meteo regionali segnalano anche la città più fredda in Sardegna, Lanusei, con una massima di 19 gradi e una minima di 11 gradi.
La città più calda sarà Cagliari con un atemperatura che andrà dai 20 ai 27 gradi.
Ad Alghero, la colonna di mercurio scenderà sino ai 16 gradi, mentre la massima spunta appena sopra i venti. Colpa anche del vento da sud - ovest (libeccio) atteso con una intensità moderata. Pioggia e freddo dovrebbero attenuarsi giovedì, ma già da venerdì è atteso un ulteriore peggioramento. /
METEO
Commenti