Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Riqualificazione: Il "Saltus" della Regione
A.B. 13 agosto 2009
Riqualificazione: Il "Saltus" della Regione
Al via il bando regionale per la valorizzazione architettonica degli insediamenti rurali storici extraurbani


CAGLIARI - Al via il bando regionale finalizzato al recupero, riqualificazione e valorizzazione dell’architettura degli insediamenti rurali storici extraurbani per la realizzazione di un progetto di intervento volto al risanamento conservativo. Si chiama bando “Saltus”, e le domande d’intervento devono pervenire al servizio di Pianificazione paesaggistica dell’Assessorato degli Enti Locali e Urbanistica entro e non oltre il 16 ottobre.

Il bando di finanziamento è rivolto ai proprietari, persone fisiche o giuridiche, singoli o associati, degli insediamenti, degli edifici o dei fabbricati rurali presenti sul territorio regionale così come definiti nel decreto del Ministero dei Beni artistici e culturali del 6 ottobre 2005. In particolare, ha come finalità generale quella di rivitalizzare i nuclei e le case sparse nell’agro dell’Isola, così come definite nel Piano paesaggistico regionale, e i borghi rurali, cioè gli agglomerati costituitisi in forma prevalentemente spontanea da più edifici con funzioni legate alla produzione agricola.

Tale finalità può essere perseguita anche attraverso l’integrazione di azioni indirizzate verso la riorganizzazione delle aree circostanti, alla difesa dei tipi e dei metodi di coltivazione tradizionali, all’avvio o recupero di attività nel rispetto delle tradizioni culturali, con la conservazione degli elementi tradizionali e delle caratteristiche storiche, architettoniche, artistiche, ambientali e demo-antropologiche di tali insediamenti. Con il contributo regionale identificato come bando Saltus, potranno essere finanziati interventi di restauro conservativo degli spazi produttivi, degli elementi di connessione con l’insediamento e della struttura architettonica, la manutenzione straordinaria senza alterazione di volumi e dimensioni, interventi di ristrutturazione edilizia con o senza ampliamenti, di restauro e risanamento conservativo di elementi accessori come gli infissi, ma anche gli interventi di restauro e risanamento conservativo e di manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici.

Le risorse necessarie per gli interventi ritenuti ammissibili al finanziamento, previsti nel programma regionale che scaturisce dal presente bando, saranno oggetto di richiesta al Ministero dell’Economia e delle Finanze. I contributi richiesti saranno quindi vincolati all’entità dei finanziamenti concessi. Qualora il contributo ministeriale non copra la richiesta inoltrata dalla Regione Autonoma della Sardegna nella sua totalità, si procederà al finanziamento delle richieste, secondo la graduatoria formulata dalla commissione e che sarà approvata con determinazione del direttore generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia, fino a esaurimento delle somme concesse. Il contributo richiesto non potrà superare l’importo di centomila euro.
Commenti
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)