Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteAnimali › Un nuovo sportello anagrafe zootecnica a Illorai
A.B. 23 luglio 2009
Un nuovo sportello anagrafe zootecnica a Illorai
La Asl potenzia le attività il servizio veterinario del Goceano


SASSARI – Sarà attivo a partire da oggi, per ogni giovedì, dalle ore 10 alle ore 13, il nuovo sportello di anagrafe veterinaria nel Comune di Illorai. Il servizio, di particolare importanza ed utilità per gli oltre settanta allevatori del territorio, sarà svolto nei locali che l’Amministrazione illoraese ha messo a disposizione dei veterinari dell’Asl nel Palazzo Comunale. Qui, lavoreranno un operatore, collegato on-line con la banca dati nazionale di Teramo, ed i veterinari, che in particolare si occuperanno dell’anagrafe animale e della movimentazione del bestiame.

Il nuovo sportello anagrafe, che si aggiunge a quello già presente ad Esporlatu, consentirà di avvicinare maggiormente il servizio agli allevatori e venire incontro alle loro esigenze ed a quelle del territorio, inserito nell’area di attenzione della tbc bovina dopo l’individuazione di due focolai e che in passato era stato interessato anche da focolai di peste suina africana.

Il Comune di Illorai, che si trova all’interno del distretto del Goceano, dispone di un patrimonio zootecnico di una certa importanza. Sono infatti ventotto le aziende bovine, per un totale di oltre milleduecento capi, quarantaquattro invece le aziende che si occupano dell’allevamento ovi-caprino con un numero di capi che supera la quota di dodicimilatrecento. A queste, si aggiungono le quarantuno aziende suinicole, con circa duecentocinquanta capi, mentre le aziende di allevamento equino sono quindici, con circa ottanta capi. Sul territorio, inoltre, si trovano anche due allevamenti sperimentali dell’“Agris” (circa ottocento ettari), il primo di suini allo stato brado ed il secondo di capre.

Si capisce quindi la rilevanza dell’accordo tra il direttore generale dell’Asl di Sassari Giovanni Battista Mele, ed il primo cittadino del Comune di Illorai Pietrina Picca, attivato a seguito dell’incontro tra il responsabile del Servizio di Sanità Animale Franco Sgarangella, del responsabile del distretto del Goceano Tore Bellu e gli amministratori comunali di Illorai.

Proprio nel distretto goceanino, la direzione aziendale ha potenziato di recente il servizio veterinario, con l’aggiunta di tre professionisti. Saranno così otto i tecnici del Servizio di Sanità Animale che, coordinati dal responsabile del distretto, si occuperanno di monitorare un patrimonio zootecnico di oltre centoquarantamila capi tra bovini, ovi-caprini, suini ed equini distribuiti in più di mille allevamenti.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)