Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSaluteInfanzia › Educare con qualità: I servizi a misura di bambino
A.B. 20 giugno 2009
Educare con qualità: I servizi a misura di bambino
Il convegno nazionale del Consorzio Pan è previsto per lunedì 22 giugno a Cagliari


CAGLIARI - I servizi all’infanzia no profit, con qualità certificata, e le buone prassi educative saranno al centro del Convegno nazionale organizzato dal “Consorzio Pan” al “Ceasar’s Hotel” di Cagliari, lunedì 22 giugno, dalle ore 9.30 alle 16.30.

Il Consorzio Pan nasce nel 2004 con l’obiettivo di sviluppare su territorio nazionale servizi per l’infanzia, in forma no profit, con qualità certificata. Fanno parte del Consorzio Pan il “Gruppo cooperativo Cgm”, il “Consorzio ConOpera” affiliato a “Cdo Opere Sociali”, “Drom” di “Legacoopsociali” e l’istituto bancario “Intesasanpaolo”.

Uno degli obiettivi del convegno - a cui partecipano, fra gli altri, il vicepresidente Pan Claudia Fiaschi, il sindaco di Cagliari Emilio Floris, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari Anselmo Piras, l’assessore all’Igiene, Sanità e Assistenza Sociale della Regione Sardegna Angelo Liori, l’assessore alle Politiche Sociali e Famiglia della Provincia di Cagliari Anna Maria Quaquero, è di far conoscere il Consorzio alle istituzioni ed ai cittadini, presentando l’utilità e la specificità dello strumento cooperativo sociale nella gestione di servizi per l’infanzia a rilevanza pubblica. A questo scopo saranno presentate (anche attraverso filmati) alcune best practice di servizi educativi dedicati all’infanzia, sul territorio, gestiti dal Consorzio Pan. Nondimeno, l’incontro farà il punto sulle politiche per la famiglia messe in atto dalle istituzioni sarde nello sviluppo dei servizi a misura di bambino, e per l’accessibilità delle famiglie. Un altro obiettivo dell’incontro è il consolidamento della collaborazione locale tra le istituzioni del territorio e le reti di imprenditoria sociale che animano Pan.

Come è noto, la strategia di Lisbona ha fissato al 33percento la copertura media, su territorio nazionale, della domanda di servizi per l’infanzia. L’Italia oggi è lontana dall’obiettivo ma, seppur lentamente, si sta affermando una cultura di sviluppo di questi servizi: il convegno si prefigge di rafforzare la sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni sul tema delle opportunità educative dedicate all’infanzia. La scelta della Sardegna è mirata. Attualmente, è un territorio importante per i movimenti in progress della legislazione su questi temi, e le istituzioni locali appaiono a favore di un innalzamento della qualità e della diffusione e accessibilità, da parte dei cittadini, ai servizi all’infanzia. Chiuderà il convegno una tavola rotonda sulle scelte di governo locale per un Paese a misura di bambino.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)